fb-pixel

Costo cloud: quanto costa un VPS cloud hosting

2 Febbraio 2023 / Pubblicato in:  da Ivan Messina
Nessun commento

Quando devi mettere su un’infrastruttura devi sapere qual è il costo di un cloud hosting.

Oggi andremo proprio a vedere i costi dei servizi VPS cloud hosting. Se invece vuoi approfondire i server dedicati, sul blog trovi un approfondimento sul costo di un server dedicato.

Iniziamo andando a vedere in cosa consiste questo servizio.

Cos’è il VPS cloud hosting

Un server dedicato è una macchina sempre connessa a internet che può avere diversi utilizzi a seconda delle tue necessità.

Su un server dedicato è possibile installare un software di virtualizzazione, che ci permette di dividere un singolo server in più macchine virtuali. In questo caso si parla di macchina virtuale o VPS (virtual private server).

Negli ultimi anni si è iniziato a creare dei cluster di server, e creare delle macchine virtuali di questo cluster, in questo caso si parla di cloud hosting o VPS cloud hosting.

Prova gratis e senza impegno uno dei nostri piani hosting per 14 giorni. Non è richiesto nessun dato di pagamento!

Prova gratis

Una macchina virtuale ti permette di creare diversi server all’interno di un server dedicato, o diversi server dedicati nel caso del cloud hosting. Con questo servizio hai le stesse possibilità di personalizzazione di un server dedicato, ma si aggiungono anche diversi vantaggi:

  • Puoi aumentare le risorse (RAM, spazio su disco, CPU) senza la necessità di passare a un nuovo server.
  • Riduci i costi dal momento che hai risorse inferiori e condividi l’hardware con altre persone.
Costo Cloud

Costo cloud: da cosa dipende?

Il costo cloud dipende da chi ti fornisce il servizio, dalla sua potenza e dal tipo di supporto che ti viene offerto.

La maggior parte dei provider, tra cui SupportHost, offre due livelli di servizio:

  • Managed
  • Unmanaged.
Alcuni provider, come OVH, offrono solo il servizio Unmanaged.

Cosa cambia tra queste due soluzioni?

Ti spiego la differenza in base al livello di servizio che offre SupportHost, tieni però presente che il servizio gestito degli altri provider potrebbe essere diverso per cui ti suggerisco di verificare quali operazioni sono incluse e quali no.

Con un managed server, ogni operazione lato server viene eseguita dal nostro team di tecnici. Con uno dei nostri servizi gestiti, ti dovrai occupare solamente del tuo sito, proprio come se avessi acquistato una soluzione condivisa. Tutte le operazioni come aggiornamenti di sicurezza, configurazione del firewall e ottimizzazione del server saranno a carico nostro.

Il servizio Unmanaged ti fornisce soltanto la macchina virtuale, ed eventuali riparazioni hardware. Al resto dovrai pensare tu. In questo caso forniamo un supporto sistemistico a pagamento, di cui puoi avvalerti se non riesci a risolvere qualche problema in autonomia.

Ovviamente un cloud hosting unmanaged ha un costo inferiore rispetto a un piano managed, ma avrai bisogno di avere le conoscenze necessarie per gestire il server e risolvere i problemi che inevitabilmente arriveranno, o assumere un sistemista che possa occuparsene.

Costo cloud: una comparativa tra i piani VPS cloud hosting

Per aiutarti ad avere un’idea più precisa dei costi, abbiamo effettuato una comparativa dei nostri servizi managed con quelli dei principali provider italiani.

In questa tabella puoi vedere un confronto tra i costi e le risorse che avrai con i servizi managed dei provider che abbiamo preso in esame. Per fare questo confronto abbiamo usato come riferimento le risorse dei piani cloud di SupportHost e li abbiamo messi a confronto con servizi simili per le caratteristiche proposte.

ProviderCosto mensileSpazioTrafficoRAMCPUPannello
SupportHost68.9980GB20TB4GB3cPanel incluso
Netsons69,54 €25GBIllimitato4GBNon indicatocPanel incluso
SiteGround80 €40GB5TB8GB4
Seeweb62,22 €10GB10TB4GBNon indicato
Serverplan121 €50GBNon indicato4GB2cPanel

ProviderCosto mensileSpazioTrafficoRAMCPUPannello
SupportHost79.99160GB20TB8GB4cPanel incluso
Netsons139,08 €50GBIllimitato8GBNon indicatocPanel incluso
SiteGround96 €80GB5TB8GB4
Seeweb123,22 €10GB10TB8GBNon indicato
Serverplan139,6 €80GBNon indicato8GB2cPanel
ProviderCosto mensileSpazioTrafficoRAMCPUPannello
SupportHost92.99 240GB20TB16GB8cPanel incluso
Netsons208,62 €75GBIllimitato12GBNon indicatocPanel incluso
SiteGround256 €240GB5TB16GB8
Seeweb242,78 €10GB10TB16GBNon indicato
Serverplan195,2 €100GBNon indicato16GB4cPanel
ProviderCosto mensileSpazioTrafficoRAMCPUPannello
SupportHost130.99360GB20TB32GB16cPanel incluso
Netsons278,16 €100GBIllimitato16GBNon indicatocPanel incluso
SiteGround496 €360GB5TB32GB16
Seeweb448,96 €10GB10TB32GBNon indicato
Serverplan320,4 €200GBNon indicato32GB8cPanel

Non solo siamo più economici rispetto alla concorrenza, in alcuni casi siamo 4 volte più economici.

Alcuni provider come ad esempio Ergonet, non mostrano piani già predisposti, ma devi richiedere un preventivo per sapere i costi e le risorse del piano.

Scegliere un piano cloud hosting

Puoi leggere questi approfondimenti per maggiori dettagli:

Esistono molti servizi cloud hosting per tutte le esigenze, ad esempio per eseguire backup del tuo computer o per ospitare applicazioni di vario genere.

Se ti interessa creare un backup sul cloud puoi usare un servizio come Google Drive o Dropbox, che hanno un livello gratuito e un costo cloud molto ridotto per i livelli a pagamento. Puoi trovare un approfondimento sui servizi di archiviazione cloud nel nostro articolo cloud cos’è e come funziona.

Se invece devi ospitare applicazioni hai bisogno di un servizio come il nostro. Il nostro hosting cloud viene usato maggiormente da quelle persone che hanno un sito con grandi volumi di visite, per cui un piano hosting condiviso o hosting semidedicato non è più sufficiente.

Un altro caso in cui può servire un servizio di cloud hosting è quando si vogliono installare software su misura. Con un piano cloud, infatti, potrai scegliere le applicazioni e la configurazione necessaria e sfruttare al 100% le potenzialità del server. Per farti un esempio potresti scegliere un piano cloud per creare un server di Minecraft.

Alcuni servizi, come Google cloud e Amazon AWS, hanno nel loro punto di forza il fatto che scalano le risorse in automatico in base alle esigenze del momento. Il problema in questo caso potrebbe essere il costo cloud a fine mese. Non è raro infatti ricevere una fattura di un importo inatteso a causa di un errore di programmazione o di un picco di traffico.

Nel caso del nostro servizio questo non sarà mai un problema, dal momento che il costo è fisso, e nel caso di un problema a livello di codice ti aiuteremo a trovare una soluzione controllando l’errore lato server.

Nel caso di un picco di traffico invece valuteremo se si tratta di un evento isolato, se c’è la necessità di passare a una soluzione con maggiori risorse o se possiamo risolvere con un sistema di cache.

Quanto Costa Un Server Dedicato

Costo cloud: conclusioni

Abbiamo visto come il costo cloud dipende non soltanto dalle caratteristiche della macchina, ma soprattutto da cosa decide chi ti vende il servizio.

In questo articolo abbiamo messo a confronto diversi provider in modo da darti un’idea del prezzo dei piani cloud.

Prova gratis e senza impegno uno dei nostri piani hosting per 14 giorni. Non è richiesto nessun dato di pagamento!

Prova gratis

Ora tocca a te decidere, se cerchi affidabilità a costi accessibili, SupportHost è la scelta migliore. Non fidarti solo delle nostre parole, ma leggi le recensioni di chi ha scelto i nostri servizi.

Questa panoramica ti è stata utile per capire quali sono i costi di un piano cloud hosting e quali le sue caratteristiche? Fammi sapere con un commento.

Ultimo aggiornamento con novità sui prezzi dei piani cloud il 2 febbraio 2023.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

chevron-down