Blog
Benvenuto nel blog di SupportHost. Grazie a guide dedicate imparerai a sfruttare al meglio il tuo hosting WordPress e gli altri principali CMS. Inoltre scoprirai le possibilità d’uso e le potenzialità di hosting condiviso, VPS cloud e server dedicati.
-
Eliminare file e cartelle con il comando rm su Linux
Vuoi eliminare file e cartelle da terminale? Con il comando rm su Linux possiamo eliminare i file desiderati. Vediamo come usare questo comando con degli…
-
Come aggiungere Schema markup su WordPress
Se sei qui, probabilmente avrai sentito dire che i rich result di Google – quelli che includono immagini e altri elementi non testuali oltre al…
-
JPEG vs JPG: quali differenze fra i due formati?
Quando si parla di formati immagine, è essenziale scegliere quello giusto per assicurarsi la migliore qualità visiva; nel caso di prodotti digitali, però, diventano cruciali…
-
Conoscere la cartella corrente con il comando pwd su Linux
Con il comando pwd su Linux possiamo conoscere il percorso della cartella corrente. Vediamo come si usa questo comando, in quali circostanze è utile e…
-
ActiveCampaign: guida completa alle funzionalità
Non si può parlare di marketing digitale senza parlare di automazione, e non si può parlare di automazione senza menzionare ActiveCampaign, una delle piattaforme di…
-
Come e perché attivare l’autenticazione a due fattori su WordPress
Come ti sentiresti se non riuscissi più ad accedere al tuo sito web perché è stato hackerato? Sì, purtroppo può capitare anche se non usi…
-
Come cambiare cartella con il comando cd su Linux
Quando si utilizza il terminale di Linux, una delle prime cose da conoscere è l’uso del comando cd. Quando apriamo il terminale partiamo dalla home…
-
Hotjar WordPress: guida completa alle mappe di calore
Per ottenere un sito web davvero efficace non basta limitarsi all’aspetto estetico e al contenuto: ciò che davvero fa la differenza – soprattutto quando si…
-
Come cambiare la proprietà dei file con il comando chown su Linux
Vuoi modificare il proprietario o il gruppo di un file? Con il comando chown di Linux possiamo modificare il proprietario di file, cartelle e link…
-
Loco Translate: come tradurre temi e plugin WordPress
Il tuo tema preferito esiste solo in inglese mentre il tuo sito è in italiano? Oppure stai cercando di capire come tradurre quelle fastidiose scritte…
-
AVIF vs WebP: il futuro delle immagini web
Scegliere il giusto formato per le immagini da caricare su un sito web è una decisione che nasconde più inside di quel che può sembrare,…
-
Come cambiare i permessi con il comando chmod su Linux
Vuoi sapere come cambiare i permessi di file e directory su Linux? In questa guida impareremo a usare il comando chmod che ci permette di…
Categorie
Prova gratis
Prova gratis e senza impegno uno dei nostri piani hosting per 14 giorni. Non è richiesto nessun dato di pagamento!