Domande frequenti
Cosa vuol dire hosting LiteSpeed?
Il nostro hosting LiteSpeed è un piano hosting condiviso che utilizza il server web LiteSpeed. Un piano condiviso è una soluzione economica in cui le risorse del server vengono condivise tra diversi account. Questo tipo di hosting è la scelta ideale per chi cerca un servizio a basso costo e non ha la necessità in termini di risorse da richiedere una soluzione dedicata.
Nei nostri server condivisi il numero di account è limitato, in questo modo ogni account ha risorse sufficienti e prestazioni ottimali. Con LiteSpeed, in base ai test che abbiamo effettuato, è possibile ottenere prestazioni migliorate con il 20-30% in più rispetto ad Apache.
Che differenza c'è con l'hosting WordPress?
I nostri piani
hosting WordPress sono piani condivisi o semidedicati con WordPress pre-installato. I piani WordPress 3 e 4 includono
LiteSpeed, mentre i piani WordPress 1 e 2 sono con Apache.
I piani hosting LiteSpeed, invece, sono piani condivisi che usano LiteSpeed come server web.
Quanto costa il dominio al rinnovo con l'hosting LiteSpeed?
La maggior parte dei provider offre il dominio incluso solo per il primo anno. Noi di SupportHost amiamo la trasparenza per cui non creiamo offerte che siano specchietti per le allodole e non aumentiamo il prezzo dei piani al rinnovo.
Questo vale anche per il dominio che è sempre incluso nel prezzo, ad ogni rinnovo. In fase d'ordine potrai verificare le estensioni disponibili per il dominio gratuito. Per avere il dominio gratis ti basterà ordinarlo insieme al piano, tieni presente che non potrai cambiare il nome del dominio o averlo incluso nel prezzo successivamente.
Nei prezzi sono incluse le tasse?
Applichiamo l'IVA solo ai clienti privati che risiedono in Europa. Se hai una partita IVA iscritta al VIES le fatture che riceverai saranno esenti
IVA. Allo stesso modo non dovrai pagare l'IVA se non risiedi in Europa.
Dove verrà ospitato il mio sito?
In fase d'ordine puoi scegliere tra i nostri
datacenter in Europa (Germania) o negli USA (Virginia).
Quando scegli la posizione del server devi tenere conto della posizione dei tuoi utenti. Se i tuoi visitatori sono in gran parte in Italia o in Europa, conviene scegliere un server europeo per ospitare il tuo sito. Tieni presente che le prestazioni sono influenzate sia dall'hardware che dalla qualità dell'infrastruttura e quindi non solo dalla distanza fisica tra il server e gli utenti.
Quante visite potrà sostenere il mio sito?
Nella tabella sono indicate delle
stime che ti aiutano a farti un'idea del numero di visite che ogni piano può sostenere. Tieni presente che si tratta di valori indicativi, perché le risorse utilizzate dipendono dalla realizzazione del sito e dalla sua ottimizzazione.
Con tutti i piani hosting LiteSpeed offriamo traffico mensile
illimitato. Il numero di visite dipende quindi dalle risorse destinate a quell'account che variano in base al piano. Per risorse del server intendiamo CPU, RAM, processi e IO che vedi indicati nella tabella dei piani.
Come dicevamo l'utilizzo delle risorse dipende da come è realizzato il sito e dall'ottimizzazione. Per esempio un sito statico utilizzerà molto meno risorse di un sito dinamico. Un sito dinamico, per esempio creato con un CMS come WordPress, Drupal, PrestaShop o Joomla richiederà l'esecuzione di calcoli da parte del server e impiegherà un numero di risorse variabili. Attraverso l'ottimizzazione del sito è possibile ridurre il numero di risorse utilizzate e rientrare nei limiti.
Non si può quindi fare un calcolo preciso a priori, ma attraverso le stime che vedi in tabella puoi avere un'indicazione generale. In ogni caso puoi partire dal piano che pensi sia adatto alle tue esigenze e poi fare
upgrade o downgrade passando da un piano all'altro quando vuoi.
Quali software sono compatibili con il servizio?
Con un piano hosting LiteSpeed puoi richiedere in fase d'ordine di pre-installare i
principali CMS: WordPress, Joomla, Drupal o PrestaShop. In questo modo puoi avere il software che preferisci senza doverti preoccupare dell'installazione.
Puoi consultare l'intera lista di
script compatibili con SupportHost, tra cui: phpBB, Moodle, SMF e MyBB.
Nel caso in cui lo script che vuoi usare non fosse nella lista, puoi contattarci e ti faremo sapere se è compatibile con il servizio che vuoi scegliere.
È prevista una garanzia se l'hosting LiteSpeed non mi soddisfa?
Sì, SupportHost offre a tutti i nuovi clienti la garanzia soddisfatti o rimborsati per 30 giorni. Se cambi idea o non sei convinto della scelta puoi richiedere il rimborso del servizio che hai acquistato.
Se sei ancora indeciso sul piano da scegliere o vuoi fare prima delle prove, puoi approfittare del nostro hosting gratuito. Offriamo un piano trial di 14 giorni attivabile gratuitamente e senza carta di credito. Questo servizio ti permette di fare tutti i test che vuoi e capire se il nostro hosting fa al caso tuo.
Al termine della prova se sei soddisfatto puoi ricominciare con un piano a pagamento. Altrimenti ti basta lasciare scadere il piano e non dovrai pagare nulla.
Che prestazioni posso aspettarmi con l'hosting LiteSpeed?
Per garantire al tuo sito prestazione sempre al massimo, usiamo hardware di alta fascia: server con 128GB di RAM DDR4-2400, CPU AMD Ryzen 9 3900 12-Core, dischi
NVMe SSD e connettività
1Gbps.
Il nostro hosting LiteSpeed offre prestazioni migliori rispetto ad Apache, mantenendo la compatibilità con il software Apache. In questo modo puoi usare
cPanel e
WHM e anche i file di configurazione di Apache come le direttive nel file .htaccess.
LiteSpeed, inoltre, offre i
plugin di cache per migliorare le prestazioni dei siti con WordPress, Joomla, Drupal e Magento.
Dai nostri test un sito ben ottimizzato ospitato sui nostri server può ottenere tempi di caricamento di
0,5 secondi. Le prestazioni dipendono dall'hardware, dalla gestione e dalla connettività del server. Ovviamente in primis bisogna considerare come è stato realizzato il sito web e la sua ottimizzazione.
Potete aiutarmi con il trasferimento del sito?
Hai già un sito web e vuoi trasferirlo su SupportHost? Ti basta ordinare il piano che preferisci e penseremo noi gratuitamente alla migrazione. Dopo l'ordine dovrai soltanto fornirci i dati di accesso al precedente provider e trasferiremo il sito senza downtime. Sarai aggiornato durante tutta la procedura via ticket.
Tieni presente che se dovremo trasferire i file manualmente, nel caso in cui il pannello del vecchio provider non coincida con il nostro, il trasferimento gratuito sarà applicabile ad una sola installazione.
SupportHost è una buona scelta per la SEO?
Fattori come l'uptime del server, le performance del sito e la velocità influiscono sul posizionamento sui motori di ricerca. Se il tuo obiettivo è ottimizzare il sito per i motori di ricerca, non devi sottovalutare la
scelta dell'hosting.
Con il nostro hosting LiteSpeed garantiamo un
uptime del
99,9%. Inoltre, utilizzando hardware di ottima qualità e dischi SSD NVMe possiamo offrire un servizio sempre performante. Rispetto al nostro hosting condiviso, questi piani utilizzano
LiteSpeed per tempi di caricamento ancora più ridotti e prestazioni migliorate.
Un altro fattore che può incidere sulla SEO è quello che viene chiamato "problema dei cattivi vicini". Per mantenere la
reputazione degli IP ci impegniamo costantemente e blocchiamo gli account che non rispettano i termini di servizio o che possono arrecare danni agli altri account. In questo modo usando i nostri IP condivisi non rischierai
penalizzazioni.
Posso scegliere la versione PHP da usare con l'hosting LiteSpeed?
Vogliamo offrire ai nostri clienti il massimo della personalizzazione e del controllo. Attraverso il pannello di controllo potrai scegliere la
versione PHP che preferisci in completa autonomia.
Le versioni PHP disponibili al momento sono le seguenti: 4.4 / 5.1 / 5.2 / 5.3 / 5.4 / 5.5 / 5.6 / 7.0 / 7.1 / 7.2 / 7.3 / 7.4 / 8.0 / 8.1
Inoltre, con i nostri piani hosting LiteSpeed potrai anche modificare le impostazioni del file
php.ini direttamente da cPanel.
Posso cambiare piano in futuro?
Con SupportHost avrai la possibilità di passare da un piano all'altro quando vuoi. Puoi fare upgrade o downgrade del piano direttamente dall'area clienti. Da qui potrai anche estendere i servizi con opzioni aggiuntive.
Quando cambi piano, passando ad uno superiore, dovrai pagare solo la differenza tra un piano e l'altro.