I piani hosting WooCommerce sono progettati per chi vuole creare un ecommerce con WordPress. Se, invece, vuoi creare un sito aziendale o un sito vetrina, puoi orientarti su un hosting WordPress. Tieni presente che tutti i nostri piani CMS, come anche hosting PrestaShop e hosting Magento sono già pronti all'uso.
Abbiamo a cuore la tua privacy. Il nostro servizio è conforme al GDPR e ti forniamo gli strumenti necessari per rendere conforme il tuo progetto.
Riduciamo l'impatto ambientale alla fonte utilizzando solo fonti di energia rinnovabile per ridurre a zero le emissioni di CO2.
Per offrire un hosting sostenibile la nostra infrastruttura hardware è scelta in base all'efficienza, in questo modo possiamo ridurre notevolmente i consumi e non avere sprechi.
L’hosting WooCommerce è un hosting condiviso o hosting LiteSpeed su misura per tutti coloro che vogliono un sito WordPress con WooCommerce. Usando WordPress come CMS hai un potenziale illimitato e puoi creare qualsiasi tipo di sito da un blog a un ecommerce. Non a caso WordPress attualmente è il CMS open source più usato al mondo.
I piani che vedi qui sono piani condivisi o semidedicati in cui forniamo WordPress preinstallato. Questo significa che oltre ad avere un piano hosting ottimizzato per il CMS, non avrai bisogno di installare WordPress in autonomia, ma lo troverai già pronto all'uso. L'attivazione del piano è rapidissima e dopo l'acquisto il tuo sito WordPress sarà pronto in pochi minuti. In base al piano che scegli puoi usufruire di LiteSpeed + LSCache per migliorare le prestazioni del tuo sito.
Avere un piano condiviso o semidedicato significa condividere il server con altri account. Ogni account ha le sue risorse a disposizione, come vedi indicato in tabella, e puoi passare da una soluzione ad un'altra facendo upgrade. Se hai bisogno di una soluzione dedicata puoi scegliere invece un piano VPS cloud hosting o un server dedicato.
Sì, i nostri piani hosting WooCommerce includono OPcache e memcached. Inoltre, in base al piano che scegli puoi avere anche LiteSpeed + LSCache che ti permettono di ottenere un miglioramento nelle prestazioni di circa il 20-30% in confronto ad un hosting Apache.
Sì, con l'hosting WooCommerce possiamo migrare il tuo sito dal vecchio provider verso SupportHost. Per avere diritto al trasferimento gratuito ti basta acquistare il piano per un periodo annuale o superiore e fornirci i dati di accesso.
Nel caso in cui il trasferimento avvenga da cPanel a cPanel, potremo trasferire tutto l'account e gli indirizzi email.
Se, invece, è necessario il trasferimento manuale, la migrazione gratuita si riferisce a una singola installazione e il trasferimento email non è incluso.
Sì, con tutti i piani il prezzo del dominio è incluso. Con SupportHost i prezzi sono bloccati e il dominio è gratis per sempre. Questo significa che al rinnovo il prezzo del piano che hai scelto non cambia.
Per avere il dominio gratuito ti basta ordinarlo contestualmente al piano. In fase d'ordine vedrai tutte le estensioni incluse e potrai scegliere quella che preferisci. Con noi non avrai brutte sorprese al rinnovo, ma solo prezzi trasparenti.
Sì, con i nostri piani hosting WooCommerce avrai il certificato SSL incluso. Tutti i piani prevedono il certificato emesso da Let's Encrypt che si attiva in automatico entro 24 ore dall'acquisto. L'attivazione e il rinnovo del certificato incluso avvengono automaticamente, per cui non è necessario nessun intervento da parte tua.
Nel caso di un ecommerce ti consigliamo di usare un certificato SSL a pagamento che puoi scegliere in base alle tue necessità.
Su SupportHost puntiamo sulla trasparenza, il prezzo che vedi indicato in tabella è lo stesso che pagherai anche al rinnovo. Non ci piacciono le sorprese e non vogliamo farne ai nostri clienti.
Se acquisti il piano con una nostra promozione potrai avere uno sconto per il primo anno e poi pagherai il prezzo standard al rinnovo.
Vogliamo fornire solo il massimo delle prestazioni e per farlo scegliamo hardware sempre al top. I nostri server utilizzano dischi SSD NVMe, 128 GB di RAM e connettività ad 1Gbps.
Per avere il massimo delle prestazioni ti consigliamo di scegliere un piano con LiteSpeed + LSCache.
Sì, scegliendo il nostro hosting WooCommerce puoi personalizzare il servizio e averne il massimo controllo. Puoi cambiare la versione PHP direttamente da cPanel, scegliendo tra queste versioni: 4.4 / 5.1 / 5.2 / 5.3 / 5.4 / 5.5 / 5.6 / 7.0 / 7.1 / 7.2 / 7.3 / 7.4 / 8.0 / 8.1
Inoltre hai la possibilità di modificare il file php.ini a tuo piacimento.
Certo, con il nostro hosting WooCommerce puoi passare da un piano all'altro quando vuoi tu.
Se fai upgrade verso un piano superiore ti basterà pagare solo la differenza di prezzo tra i due piani. Quando chiedi di effettuare un downgrade, passando a un piano con meno risorse, il sistema calcolerà in automatico il prezzo.
Sì. I nostri nuovi clienti possono usufruire della garanzia soddisfatti o rimborsati. Per 30 giorni puoi richiedere il rimborso completo se per qualche motivo ti accorgi che il servizio non fa al caso tuo.
In ogni caso se non sai quale piano scegliere o non ti senti sicuro, puoi effettuare una prova usando il nostro servizio gratuitamente. Offriamo una prova gratuita per 14 giorni senza restrizioni e senza richiedere carta di credito. Al termine decidi tu se passare a un piano a pagamento o semplicemente lasciar scadere il piano trial.
Il nostro servizio hosting WooCommerce è un piano condiviso, semidedicato o LiteSpeed in cui troverai WordPress già pronto all'uso.
Hai anche la possibilità di scegliere un altro dei piani hosting su SupportHost e selezionare durante l'ordine il CMS che vuoi installare, come per esempio WordPress.
Con i nostri piani lo spazio è condiviso tra file del sito, database e email. Lo spazio complessivo che avrai a disposizione dipende dal piano, come puoi vedere nella tabella.
Tutti i nostri piani includono account email illimitati che puoi creare in autonomia da cPanel. Per ogni account potrai stabilire una soglia di spazio massima o potrai scegliere di creare account con spazio illimitato. Qualora lo spazio totale del tuo account fosse esaurito potrai liberare spazio o valutare se è il caso di cambiare piano passando ad uno superiore.
Per rispondere a questa domanda bisogna fare delle considerazioni. Il numero di utenti che saranno supportati dal piano è influenzato dalle risorse a disposizione (quelle che vedi in tabella) e dal sito stesso.
Dalle stime nella tabella puoi avere un'idea del numero di visite che i nostri piani possono supportare. Considera che tutti i nostri piani hanno il traffico mensile illimitato e quindi il numero di utenti supportati dipende dalle risorse, vale a dire processi, IO, CPU e RAM.
Tieni presente anche che la realizzazione e l'ottimizzazione del sito web fanno la differenza. Ottimizzando il sito potrai ridurre il carico di lavoro sul server e quindi rientrare nei limiti del piano.
In ogni caso non devi preoccuparti se sei indeciso sulla scelta del piano più adatto. Puoi semplicemente partire da quello che ti sembra più adatto e poi cambiare piano quando è necessario. Passando a un piano superiore pagherai solo la differenza tra i due piani.