L'hosting WordPress gestito è il servizio ideale se vuoi ottenere il massimo da un sito WordPress. Se vuoi creare un ecommerce ti consigliamo di scegliere un hosting WooCommerce con cui avrai più risorse e prestazioni migliori grazie a LiteSpeed. Hai bisogno di maggiori risorse e vuoi il massimo del controllo? Dai un'occhiata anche ai nostri VPS cloud e server dedicati.
Abbiamo a cuore la tua privacy. Il nostro servizio è conforme al GDPR e ti forniamo gli strumenti necessari per rendere conforme il tuo progetto.
Ci impegniamo a ridurre l'impatto sull'ambiente adottando strategie che mettono al centro al natura. I nostri datacenter sono alimentati esclusivamente da energia proveniente da fonti rinnovabili. Inoltre, per ridurre i consumi dell'infrastruttura e offrire un hosting sostenibile selezioniamo solo l'hardware più efficiente.
L’hosting WordPress è un hosting condiviso o hosting litespeed pensato per tutti i nostri clienti che vogliono utilizzare WordPress come CMS. WordPress è un CMS open source, il più usato al momento per la creazione di siti web. Grazie alla moltitudine di temi e plugin disponibili puoi creare il tuo sito web in modo semplice da un pannello di controllo intuitivo e facile da usare.
La differenza tra l’hosting semidedicato e l’hosting WordPress è la possibilità di trovare WordPress già installato subito dopo l'acquisto. Il tuo sito sarà disponibile in pochi minuti grazie alla nostra installazione automatica.
Potrai creare un indirizzo email professionale per ognuno dei tuoi collaboratori in modo da avere un in modo da avere indirizzi del tipo [email protected]
Inoltre grazie a un nostro partner puoi optare per avere hosting WordPress gestito, ovvero avere qualcuno che si occupa del tuo sito, ad esempio per modificarlo, mantenerlo aggiornato e sicuro e correggere e sistemare i vari problemi man mano che capitano.
Il costo del server è suddiviso tra tutti gli account ospitati. Noi di SupportHost non facciamo overselling, ciò vuol dire che ogni nostro server ospita un quantitativo limitato di siti web per mantenere sempre al massimo le prestazioni del tuo sito web.
Scegliere questo piano hosting vuol dire perciò non avere un intero server a disposizione, in quel caso dovrai affidarti ad un altro tipo di servizio come il VPS cloud hosting o un server dedicato.
Questo piano ad oggi è sicuramente uno dei prodotti maggiormente scelti dagli utenti online, questo perché la piattaforma WordPress è semplice, facile da utilizzare e perfettamente ottimizzata con SEO. Ciò la rende la scelta idonea per tutti quelli che vogliono creare un sito professionale online senza troppe difficoltà e con la massima personalizzazione.
Si, con hosting WordPress è disponibile LiteSpeed + LSCache (oltre a OPcache e memcached) che ci permette di dare il massimo delle prestazioni al tuo sito creato con WordPress. Dai nostri test Litespeed + LSCache ha delle prestazioni del 20-30% superiori rispetto ad un normale hosting Apache.
Si, possiamo eseguire noi il trasferimento del tuo sito web sul nostro hosting WordPress. Il trasferimento del tuo sito è incluso nel prezzo del piano annuale dell'hosting, una volta che hai acquistato il servizio si aprirà un ticket automatico per richiederti i dati di accesso al vecchio hosting provider.
Se il tuo vecchio hosting provider usa cPanel con la funzione backup attiva trasferiremo il tuo account in blocco, quindi anche tutti gli indirizzi email.
Altrimenti è necessario il trasferimento manuale che include una sola installazione e non include il trasferimento email.
Si. Il dominio è incluso nel prezzo anche al rinnovo del piano hosting. Questo è sicuramente uno dei nostri punti di forza che ci permette di distinguerci dagli altri servizi hosting, che includono il dominio nel prezzo soltanto per il primo anno.
Durante l'ordine, al momento della scelta del dominio, vedrai quali sono le estensioni incluse nel prezzo. Con SupportHost non avrai perciò alcuna sorpresa. Con noi avrai sempre prezzi chiari e il prezzo al rinnovo resta invariato.
Si offriamo un certificato SSL gratuito per tutti i piani hosting acquistati su SupportHost. Il certificato incluso è generato da Let’s Encrypt. Il certificato viene attivato automaticamente entro 24 ore dall’acquisto del servizio, tu perciò non dovrai fare nulla per attivarlo.
Il certificato SSL è fondamentale per ogni sito web e viene considerato dai motori di ricerca come un fattore di ranking. Inoltre è essenziale per garantire una navigazione sicura ai tuoi utenti.
Il prezzo del rinnovo non cambia, il prezzo infatti rimane bloccato al prezzo d’acquisto. Con noi non hai perciò nessuna sorpresa perché a differenza degli altri provider che puoi incontrare i nostri prezzi rimangono invariati nel tempo.
Forniamo gli stessi prezzi dal 2010 nonostante miglioriamo le caratteristiche dell'hosting che offriamo costantemente. Non dovrai perciò preoccuparti, il giorno del rinnovo del tuo piano pagherai esattamente il prodotto allo stesso costo della prima volta.
Per i nostri clienti vogliamo offrire solo il massimo dei prodotti e delle prestazioni, è per questo che abbiamo scelto di utilizzare hardware dalle prestazioni elevate. I nostri server dispongono di 128Gb di RAM e dispongono anche di dischi SSD NVMe. Ciò ti garantisce sempre delle prestazioni elevate.
I siti web che sono ospitati con le nostre soluzioni hosting, se ottimizzati perfettamente, possono raggiungere un tempo di caricamento di 0.5s. Tieni presente che la velocità di un sito non dipende soltanto dal server. Come è fatto il sito influisce tantissimo sulle prestazioni.
Inoltre sull'hosting WordPress mettiamo a disposizione LiteSpeed + LSCache che garantisce delle prestazioni del 20-30% superiori rispetto ad un normale hosting condiviso.
Con il nostro servizio su misura per WordPress hai il massimo della personalizzazione. Mettiamo a tua disposizione diverse versioni PHP che puoi scegliere in autonomia.
Oltre a questo ti diamo la possibilità di modificare php.ini in base alle tue esigenze.
Al momento sono disponibili le seguenti versioni: 4.4 / 5.1 / 5.2 / 5.3 / 5.4 / 5.5 / 5.6 / 7.0 / 7.1 / 7.2 / 7.3 / 7.4 / 8.0 / 8.1
Si. Con SupportHost hai la possibilità di passare al piano che preferisci in qualsiasi momento. Puoi infatti scegliere di eseguire un upgrade oppure un downgrade in ogni momento.
Se scegli di passare a uno dei piani superiori e quindi che ha un costo più elevato rispetto al tuo piano attuale dovrai pagare solamente la differenza tra i due piani.
Al contrario se passi dal tuo piano attuale a un piano minore magari perché non stai utilizzando tutte le risorse disponibili, il sistema calcolerà in automatico la differenza. C'è un minimo di 10€ per i downgrade.
Si. Per tutti i nostri nuovi clienti è disponibile la garanzia soddisfatti o rimborsati per 30 giorni. Ciò significa che se per qualsiasi motivo il nostro prodotto non ti ha convinto o il nostro servizio non è ciò che ti occorre puoi richiedere il rimborso dei soldi spesi per l’acquisto del prodotto.
Se invece ti trovi in un momento in cui non sei deciso su quale tipo di piano è meglio concentrarti o se vuoi capire se puoi imparare a utilizzare un prodotto che noi offriamo, hai la possibilità di provare i nostri prodotti gratuitamente e senza alcun vincolo per 14 giorni. Se riterrai che il prodotto non è ciò che cerchi non dovrai far altro che lasciarlo scadere e a noi non dovrai nulla.
Il nostro hosting WordPress è un piano hosting condiviso, LiteSpeed o semidedicato con WordPress preinstallato.
Se vuoi puoi acquistare uno qualsiasi dei nostri piani hosting e durante l'ordine decidere di installare WordPress (o un altro CMS a tua scelta) tramite una tendina.
Le email vengono memorizzate sullo spazio su disco del tuo account. Vale a dire che se compri il piano WordPress 1 puoi usare 15 GB di spazio. Questo spazio è condiviso tra email, files del sito web e database.
Puoi creare account email illimitati sul tuo account. Quando crei l'account email, per ognuno di questi puoi impostare una soglia massima di spazio. Questa soglia può essere impostata anche senza limiti. Se superi il limite totale di spazio del tuo account sarà necessario cancellare dei files (o email) per liberare spazio oppure passare ad un piano superiore.
È difficile dare una risposta precisa a questa domanda, perché dobbiamo considerare diverse variabili. Il numero di visite che il tuo piano potrà gestire dipende sia dalle risorse dell'account che da come è realizzato il sito, inoltre anche l'ottimizzazione gioca un ruolo chiave.
Guardando le tabelle potrai vedere delle stime sul numero di visite supportate dai piani proposti. Tutti i piani includono traffico mensile illimitato. Il numero di visite che il sito potrà sostenere dipende quindi dalle risorse dell'account (RAM, CPU, processi e IO), che vedi riportate nelle tabelle.
A questo si aggiunge anche il tipo di sito e come è stato ottimizzato. Un sito dinamico con WordPress avrà infatti un maggior consumo di risorse se paragonato a un sito statico. In ogni caso attraverso l'ottimizzazione del sito è possibile ridurre l'utilizzo delle risorse.
Se non sei sicuro del piano da scegliere puoi iniziare dal più piccolo o da quello che ti sembra più indicato. In qualsiasi momento potrai passare a un piano superiore, pagando solo la differenza tra i due.