Se hai registrato un dominio con un provider e vuoi trasferirlo, devi avviare la procedura di trasferimento dominio.
In questa guida ti spiegheremo passo passo tutto quello che devi fare per poter spostare il tuo dominio con un altro fornitore.
Di cosa hai bisogno per trasferire il tuo dominio? È sempre possibile richiederlo?
Ecco la risposta a tutte queste domande, per prima cosa, però, vediamo quali sono i casi più comuni in cui si può voler trasferire il dominio a un altro provider.

Trasferimento dominio: perché e quando farlo?
Per prima cosa rispondiamo alla domanda: che significa trasferire un dominio?
Il trasferimento di un dominio è il semplice cambio di gestore dal vecchio al nuovo provider.
Prova gratis e senza impegno uno dei nostri piani hosting per 14 giorni. Non è richiesto nessun dato di pagamento!
Prova gratisCi sono diverse ragioni che possono portarti a voler trasferire il dominio. Innanzitutto è necessario precisare che se vuoi cambiare hosting non sei obbligato al trasferimento del dominio. Potresti, infatti, decidere di tenere hosting e dominio su provider differenti.
Per gli utenti meno esperti è consigliato trasferire il dominio quando si cambia hosting. In questo modo non si rischiano errori cambiando il puntamento del sito e si evita di avere il sito down per diverse ore nel caso in cui il puntamento non venga impostato correttamente.
Vediamo i motivi per cui potresti aver bisogno di trasferire il dominio:
- pensi che il costo del dominio sia elevato e vuoi passare a un’offerta più vantaggiosa;
- hai bisogno di funzionalità o servizi che non sono inclusi nel servizio attuale, come la possibilità di attivare il blocco del trasferimento o la protezione per la privacy;
- reputi che il supporto del provider attuale non sia adeguato alle tue aspettative e vuoi scegliere un hosting migliore.
Se vuoi trasferire il dominio verso SupportHost, puoi approfittare della nostra offerta. Scegli uno dei nostri piani come hosting condiviso o hosting WordPress e trasferisci anche il tuo dominio. Il dominio che associ al tuo piano hosting sarà gratis per sempre: tu paghi solo il servizio hosting e il dominio te lo regaliamo noi.
Come si trasferisce un dominio
La procedura di trasferimento di un dominio da un provider a un altro si può riassumere così:
- richiedi l’auth code al provider con cui hai registrato il dominio;
- ordini il trasferimento dominio con il nuovo provider;
- completi la procedura indicando auth code e dati richiesti;
- confermi il trasferimento tramite email (opzionale).
Vedremo ognuno di questi passaggi nel dettaglio.
A cosa serve l’auth code e come si richiede
Per poter trasferire il dominio, devi essere in possesso dell’auth code.
Questo codice è chiamato anche in altri modi, ad esempio:
- codice di autorizzazione,
- AuthInfo,
- EPP code,
- password del dominio,
- codice di trasferimento,
- transfer secret.
Nella pratica è come una password, un codice unico associato al tuo dominio. Visto che solo il proprietario del dominio può richiederlo, questo codice viene usato proprio per evitare che altre persone possano trasferire il dominio a insaputa del proprietario.
Possedere l’auth code è indispensabile per avviare la procedura di trasferimento del dominio.
Come richiedere l’auth code
La procedura per ottenere l’auth code cambia da un provider all’altro.
Alcuni provider come Aruba o Siteground ti permettono di trovare il codice nel pannello di controllo. Se stai cercando una procedura specifica controlla tra i nostri tutorial sulle richieste di auth code, ci sono le guide ad alcuni dei principali hosting.
Altri provider non inseriscono il codice nell’area utente, per cui dovrai contattare il provider con cui hai registrato il dominio e richiedere espressamente che ti sia inviato il codice.
Come richiedere il trasferimento del dominio
Se vuoi trasferire il dominio verso SupportHost senza cambiare hosting, ti basta collegarti all’area dedicata alla registrazione e trasferimento domini e inserire nel campo il nome del dominio che vuoi trasferire.

Verrai reindirizzato nell’area clienti e dovrai quindi procedere compilando i dati necessari. Verifica che il nome del dominio sia corretto e inserisci l’Auth code come vedi in questa schermata.

Se trasferisci il dominio verso SupportHost potrai estendere il rinnovo per un anno.
Tieni conto che dopo aver richiesto il trasferimento dovrai confermarlo tramite email.
Configurare i DNS
Ricordati che se hai scelto di trasferire il dominio senza cambiare hosting dovrai modificare i nameservers del dominio. I tempi di propagazione DNS richiedono fino a 12/24 ore, in molti casi possono bastare poche ore, a seconda dell’estensione del dominio.

Durante il trasferimento, però, alcuni provider non permettono di cambiare il puntamento, quindi sarà necessario modificarlo prima oppure aspettare il completamento del trasferimento.
Tempi trasferimento dominio
Ogni estensione di dominio ha tempi di trasferimento diversi.
Vediamo le principali:
- Trasferimento dominio .it: avviene durante la notte successiva alla richiesta alle 01:00. Questo significa che se richiedi il trasferimento del dominio alle ore 18 del 25 giugno, il trasferimento viene completato alle ore 01:00 del 26 giugno.
- Trasferimento dominio .eu: è praticamente istantaneo, in pochi minuti viene trasferito.
- Trasferimento dominio .com .net .org e nuove estensioni generiche: richiede in genere 5 giorni. Ci sono alcuni provider che ti permettono di trasferire un domino generico anche prima dei 5 giorni, tramite un click su una conferma inviata tramite email o tramite il pannello di controllo del dominio. Ad esempio GoDaddy permette questa opzione.
Cosa sapere se trasferisci il dominio e il sito
Devi sapere che per i domini .it e .eu il trasferimento è quasi istantaneo. Nel caso in cui stai spostando il sito e vuoi delegare la migrazione del sito e delle email a SupportHost, ti suggeriamo di inserire durante l’ordine un auth code errato. Ti basterà comunicarci poi via ticket il codice corretto.
Così facendo non si avvierà subito la procedura di trasferimento e avremo il tempo di procedere con il trasferimento del sito e il trasferimento email.
Solo dopo aver trasferito il tuo sito e le tue email, i nostri tecnici provvederanno a modificare il puntamento del dominio e a procedere con il trasferimento. Questa procedura permette di ridurre al minimo i tempi di trasferimento e non avere downtime per il sito.
Se vuoi saperne di più leggi come funziona la migrazione del sito su SupportHost.
In quali casi non è possibile trasferire il dominio?
Abbiamo visto tutti i passaggi necessari per trasferire il dominio. Ci sono però dei casi in cui non è possibile fare richiesta di trasferimento.
Vediamo quali sono.
Prima registrazione o trasferimento dominio richiesto di recente
Se hai appena registrato il dominio internet, devi sapere che dovrai aspettare 60 giorni per poterlo trasferire.
Questo vuol dire che se hai registrato o trasferito il dominio negli ultimi 60 giorni, non potrai procedere con un nuovo trasferimento.
Recente aggiornamento dei dati di registrazione del dominio
Nel caso dei domini generici la limitazione dei 60 giorni si applica anche alle modifiche. Questo significa che non potrai trasferire il dominio se c’è stato un aggiornamento dei dati. Le modifiche includono la modifica dell’email o il cambio del nome del registrante.
Questa limitazione viene applicata per motivi di sicurezza ed evitare che ci siano trasferimenti non autorizzati. In alcuni casi i provider possono offrire un’opzione che ti permette di aggirare il limite e trasferire il dominio anche prima dei 60 giorni.
Scadenza o blocco del dominio
In molti casi non puoi trasferire un dominio scaduto. Se sei in questa situazione, devi rinnovare il dominio con il provider precedente per il periodo minimo di un anno e successivamente potrai richiedere il trasferimento.
Per poter trasferire il dominio è, inoltre, necessario aver disattivato il blocco che impedisce i trasferimenti involontari. Finché il blocco è attivo il trasferimento non è possibile.
Nota: Il blocco del dominio si può attivare sui domini generici come .com, ma non sui domini nazionali come .it.

Altri motivi di rifiuto del trasferimento dominio
Se chi ha registrato il dominio non ha assolto tutti i pagamenti, non potrà avviare la procedura di trasferimento.
Ricordati che il provider è tenuto a fornire l’auth code che ti consentirà di trasferire il dominio entro 5 giorni dalla richiesta (o meno a seconda dell’estensione del dominio). Se una delle condizioni che abbiamo visto non viene rispettata la richiesta di trasferimento non può procedere.
Ad ogni modo, se la tua richiesta non venisse accettata, il provider dovrà comunicarti i motivi per cui non è possibile procedere con il trasferimento.
Conclusioni
Come hai potuto leggere in questa guida avviare la procedura di trasferimento dominio non è difficile.
Dopo aver scelto il nuovo provider, il primo passo è prelevare l’auth code del dominio dal fornitore precedente. Una volta ottenuto questo codice di autorizzazione si ha tutto il necessario per trasferire il dominio.
Prova gratis e senza impegno uno dei nostri piani hosting per 14 giorni. Non è richiesto nessun dato di pagamento!
Prova gratisCi sono però delle eccezioni che possono interferire con la procedura, ad esempio se hai registrato il dominio da poco, se hai fatto delle modifiche o se è attivo il blocco di dominio, abbiamo perciò esaminato tutti i casi e visto cosa può impedire la richiesta di trasferimento.
Seguendo la guida hai potuto trasferire il tuo dominio? Facci sapere come è andata con un commento.
Ultimo aggiornamento con aggiunta di informazioni sul blocco del dominio il 12 maggio 2023.