Da blog a ecommerce un numero di siti sempre maggiore viene sviluppato con WordPress. La semplicità d’uso e l’ampia gamma di funzionalità offerte da questo CMS sono tra i motivi principali che fanno di WordPress una scelta così apprezzata.
Il fatto che WordPress sia facile da utilizzare, però, non vuol dire che non ci siano strumenti aggiuntivi che possono semplificarti la vita. È così che nasce l’hosting WordPress gestito, la soluzione che ti aiuta a rendere più snella la manutenzione del tuo sito.
Vediamo in cosa consiste il servizio e quali vantaggi offre.
Table of Contents
Cosa vuol dire WordPress gestito?
Un servizio di hosting WordPress gestito parte dall’avere un sito con WordPress pronto all’uso e un ambiente ottimizzato per funzionare con questo CMS.
Con un servizio su misura per WordPress avrai tutta una serie di strumenti che ti aiuteranno ad ottenere il massimo dal tuo sito web.
Si parte dall’installazione di WordPress, invece di dover perdere tempo a installare il CMS manualmente, i piani gestiti offrono WordPress già installato.
E se invece stai trasferendo il sito che hai già creato altrove?
In questo caso dipende dal provider che scegli, se passi a SupportHost, ad esempio, il trasferimento del sito viene gestito dal nostro team di supporto (il trasferimento è gratuito per una singola installazione di WordPress).
Perché scegliere un hosting WordPress gestito
Scegliere un servizio WordPress gestito significa poterti dedicare completamente a creare i contenuti, sviluppare strategie di marketing e occuparti di pubblicizzare la tua attività, riducendo le altre preoccupazioni.
Il servizio gestito di SupportHost per i piani WordPress ti permette di attivare gli aggiornamenti automatici dei plugin (non sei obbligato ad attivarli, ma puoi scegliere liberamente).
Inoltre avrai accesso a una funzione di staging inclusa nei piani WordPress che ti permette di creare facilmente una copia del sito e lavorare alle modifiche in sicurezza.
Vediamo le principali caratteristiche di un servizio WordPress gestito.
WordPress gestito: i vantaggi
Per mantenere il tuo sito WordPress al meglio, il servizio hosting WordPress gestito di SupportHost ti offre tutti gli strumenti necessari.
Lato server ci occupiamo di aggiornare tutti gli applicativi e monitorare l’uptime, in modo che il tuo sito sia sempre online. Inoltre offriamo un solido servizio di backup automatici che ti permette di accedere alle copie di backup degli ultimi 30 giorni (ogni giorno viene eseguito un backup completo del tuo spazio hosting).
Gli aggiornamenti aiutano a tenere il tuo sito al sicuro da attacchi hacker, i backup invece, mantengono al sicuro i tuoi dati.
Quando si ha un sito i problemi sono sempre in agguato e i backup sono l’ancora di salvezza che ti permettono di recuperare i dati quando qualcosa va storto.
Per non parlare di quando gli errori impediscono ai visitatori del tuo sito (e ai tuoi clienti potenziali e non) di raggiungere le pagine. O lo scenario peggiore, quello in cui ti accorgi di avere il sito down.
Vediamo nel dettaglio quali sono i vantaggi che avresti scegliendo una soluzione gestita.
Dall’installazione agli aggiornamenti periodici
Con un hosting WordPress gestito oltre ad avere WordPress preinstallato e pronto per all’uso, puoi anche attivare gli aggiornamenti automatici.
È importante occuparsi della manutenzione ordinaria del sito e anche attivando gli aggiornamenti automatici dovrai comunque verificare che il sito funzioni correttamente.
Infatti, queste operazioni sono fondamentali, ma non possono nemmeno essere lasciate al caso. Aggiornare WordPress è una cosa, farlo senza causare problemi al sito o mandarlo offline è un’altra.
E se dopo l’aggiornamento avessi la necessità di ripristinare il sito, ma ti fossi dimenticato di fare un backup? Questa è di certo una situazione in cui non vorresti trovarti ed è proprio uno degli scenari da cui ti metteresti al sicuro con un servizio come questo.
Come saprai oltre agli aggiornamenti del core è necessario occuparsi anche di aggiornare temi e plugin. Sapevi che un plugin non aggiornato può smettere di funzionare e costituire una falla per la sicurezza di WordPress?
Suggerimento: se quello che cerchi è, invece, un servizio di assistenza nell’aggiornamento manuale di WordPress, nella risoluzione di problemi di conflitti tra plugin o per apportare modifiche al sito, hai bisogno di un servizio dedicato che offra assistenza WordPress.
Il tuo sito sempre al sicuro
La sicurezza è uno degli aspetti cruciali del tuo sito e non dipende soltanto dal livello di sicurezza garantito dal server e dall’utilizzo del protocollo HTTPS. Quando si tratta di evitare gli attacchi, individuarli e bloccarli, molte buone pratiche devono essere messe in atto dall’utente stesso.
Poter contare su un supporto che ti garantisce un monitoraggio continuo del tuo sito aiuta a tenerti al sicuro da attacchi che minano la sicurezza del sito e mettono a repentaglio i tuoi dati.
Risoluzione di problemi e staging
Anche quando tutto sembra filare liscio gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo.
Un errore che impedisce l’accesso al sito, il certificato SSL che scade, il sito che va offline durante la notte e resta tale per ore finché non te ne rendi conto.
Se puoi contare su un controllo proattivo del tuo sito WordPress la paura di incorrere in uno di questi problemi non sarà che un lontano ricordo. E se si verificano problemi tecnici che non sai come risolvere e che dipendono dall’hosting o c’è qualcosa che non sai come fare, puoi contare su un supporto esperto che non solo ti permetterà di risolvere, ma di farlo anche rapidamente.
Se vuoi avere una gestione più fluida del tuo sito web, è importante sapere di poter contare su un supporto avanzato che può aiutarti in qualsiasi momento a risolvere i problemi lato server.
Un altro vantaggio è la possibilità di testare le modifiche su un ambiente di staging dedicato. In questo modo ogni modica importante e aggiornamento viene prima messo alla prova in un ambiente di test. Solo dopo aver testato che tutto funzioni si porta in live senza compromettere le funzioni del sito e l’esperienza dei visitatori.
La garanzia di un sito sempre performante
Le prestazioni del tuo sito hanno un impatto diretto sulle visite che riceve, sul posizionamento sui motori di ricerca e sulle conversioni. Cosa fa la differenza tra un sito veloce e uno lento?
Un sito lento non piace a nessuno: viene evitato da chi vuole acquistare e viene penalizzato dai motori di ricerca.
Ottimizzare la velocità di un sito non è cosa da poco. Il tuo sito ha bisogno di un plugin di cache? È necessario usare una CDN? Sul tuo sito ci sono plugin che rallentano WordPress? Quanto pesano le immagini sui tempi di caricamento?
Oltre a tutte le ottimizzazioni lato applicativo su cui puoi lavorare in autonomia o affidandoti a servizi specializzati, alla base devi poter contare su un piano hosting che abbia le risorse sufficienti ad alimentare il tuo sito. Per questo se sei in dubbio sul piano più adatto a te, puoi contattare il nostro team e ti aiuteremo a capire qual è la soluzione migliore in base al sito che vuoi creare.
Conclusioni
Abbiamo visto cosa può offrirti una soluzione di hosting WordPress gestito: funzione di staging, possibilità di avere gli aggiornamenti automatici e un solito servizio di backup. Tutti questi sono strumenti essenziali per aiutarti a far crescere il tuo sito WordPress.
Un altro aspetto importante è poter contare su un’assistenza qualificata quando si verifica un problema tecnico o anche semplicemente c’è un’operazione legata al tuo dominio o spazio hosting che non sai risolvere.
Lascia un commento