La webmail ti permette di accedere alle tue caselle di posta senza la necessità di usare un client di posta sul tuo dispositivo. Questo è molto utile se stai usando un computer non tuo e vuoi accedere alle tue email in modo veloce direttamente dal browser.
Vediamo come usare la webmail.
Table of Contents
Questo client di posta online ti rende disponibili tutti gli strumenti che avresti con un qualsiasi client email direttamente da un browser. Potrai quindi leggere le email, cancellarle, inoltrarle, rispondere e compiere tutte le operazioni che faresti con un normale client email.
In questo modo potrai usare qualsiasi computer per controllare la tua posta, ad esempio se stai viaggiando puoi connetterti e controllare la tua posta da qualsiasi computer.
Inoltre dispone di una funziona rubrica e gli indirizzi in essa contenuti sono disponibili quando scrivi una nuova email.
Puoi anche gestire più firme e inserire nei messaggi che invii altre informazioni essenziali.
Come in qualsiasi altro client email puoi inviare email a più destinatari e inserire destinatari in cc o bcc. Tieni però presente che non è consentito l’invio massivo di posta, in questo caso dovrai usare un servizio professionale.
Guarda il video per avere una panoramica ancora più completa della Webmail:

Funzioni della WebMail
- Possibilità di accedere alle caselle POP3/IMAP4 tramite qualsiasi browser.
- Puoi leggere le tue email, inviarne di nuove, inoltrare email, inoltrarle come allegate, eliminarle ed eseguire tutte quelle operazioni che puoi fare con un normale client email.
- Lettura, invio, inoltro, inoltro come allegato di e-mail.
- Inviare allegati.
- Possibilità di organizzare le mail in cartelle e sottocartelle che puoi personalizzare a tuo piacimento.
- Possibilità di tenere una rubrica di contatti.
- Gestione delle preferenze tramite un pannello di controllo intuitivo.
Come accedere alla WebMail
Il servizio webmail è disponibile per tutti i nostri servizi di hosting, ed è accessibile in modo semplice, usando il nome del tuo dominio. Per accedere alla webmail devi visitare il seguente URL:
- https://tuodominio.com/webmail
Nota: tuodominio.com è il nome del tuo dominio

Una volta che la pagina è caricata, ti saranno richiesti username e password. Se non lo hai ancora fatto il primo passo è quello di creare un account email.
- Username – è il tuo indirizzo email completo ([email protected])
- Password – La password che hai scelto quando hai creato il tuo account email
Una volta eseguito il login puoi utilizzare il client predefinito: Roundcube.
Accedere alla webmail
Subito dopo aver eseguito il login ti apparirà una schermata dalla quale puoi gestire tutte le funzioni della tua casella email.
Per accedere a Roundcube clicca sul pulsante “Open”.
Se non vuoi eseguire questa scelta ogni volta seleziona la voce “Open my inbox when I log in” prima di cliccare su “Open”. In questo modo appena esegui il login sarai reindirizzato direttamente alla schermata che ti mostra tutte le tue email.

Da qui puoi eseguire una serie di operazioni relative al tuo account email:
- Creare filtri email
- Creare i tuoi autoresponders
- Creare e gestire gli inoltri email
- Recuperare la password del tuo account email
- Impostare i filtri antispam
Creare firma preimpostata
Dalle impostazioni di Roundcube puoi impostare una firma personalizzata in modo da non doverla inserire manualmente in tutte le email.
Per farlo, accedi alla tua webmail (seguendo i passaggi qui sopra) e poi clicca sulle Impostazioni (icona dell’ingranaggio). Poi clicca su “Identità” e seleziona il profilo corretto.
Vedrai in fondo il box “Firma” che puoi usare per inserire la tua firma personalizzata.

Per creare una versione solo testuale senza formattazione, ti basta inserire le informazioni come vedi qui sopra e cliccare su “Salva”.
Se vuoi modificare la formattazione, clicca sull’icona dell’immagine per passare all’editor HTML:

A questo punto potrai usare l’editor per modificare la formattazione (grassetto, corsivo, sottolineato), l’allineamento, il font, la dimensione e i colori del testo. Cliccando sull’icona con i tre punti orizzontali potrai anche inserire link e immagini. Dopo aver fatto le modifiche ricordati di salvare cliccando sul pulsante “Salva”.

Dopo averla creata, puoi scegliere se impostare la firma in tutte le email, ti basta attivare l’opzione “Imposta predefinita” se vuoi che la firma venga aggiunta in automatico a tutte le email (ogni volta che crei una nuova email vedrai la firma in basso).

Altrimenti puoi disattivare questa opzione e andare a inserire la firma manualmente solo in alcune email. Quando crei l’email da Roundcube, ti basta cliccare sul pulsante in alto “Firma“, come indicato qui:

Hai avuto problemi a seguire questo tutorial? Faccelo sapere in un commento e provvederemo a migliorarlo.