Un sottodominio è una sezione del tuo sito che puoi tenere separata dal resto. Considerando la struttura di un indirizzo web, il sottodominio è il prefisso del dominio e viene separato da quest’ultimo da un punto, in questo modo:
sottodominio.ilmiosito.it
In questo articolo vedremo come creare un sottodominio per il tuo sito e come modificare e gestire i reindirizzamenti per i sottodomini che hai creato.
A cosa servono i sottodomini?
Puoi usare un sottodominio per creare una sezione del sito separata e che abbia un indirizzo facile da ricordare. Ad esempio potresti creare una sezione blog per il tuo sito aziendale.
I sottodomini possono tornare utili soprattutto per siti molto grandi, in cui sarebbe difficile gestire tutto il contenuto senza suddividere in sezioni. Oltre a migliorare la gestione del sito, queste sezioni fanno sì che gli utenti riescano a navigare con maggiore facilità all’interno del tuo sito.
La procedura per creare un sottodominio varia leggermente in base al tema di cPanel che stai usando. Nella prima parte di questo tutorial vedremo come creare e gestire i sottodomini usando il tema paper lantern di cPanel, nella seconda vedremo come fare usando jupiter.
Prova gratis e senza impegno uno dei nostri piani hosting per 14 giorni. Non è richiesto nessun dato di pagamento!
Prova gratisSottodominio: come crearlo e gestirlo (tema paper_lantern)
Vediamo come si procede alla creazione di un sottodominio.
Come creare un sottodominio
Per creare un sottodominio accedi al cPanel e scorri fino alla sezione Domini. Poi clicca sulla voce Sottodomini:

Nella nuova finestra dovrai inserire i dati che ti permetteranno di creare il tuo sottodominio:

Sottodominio: qui devi inserire il nome che vuoi utilizzare per il tuo sottodominio.
Dominio: nel caso in cui ci siano più domini, ti basta selezionare quello per il quale vuoi creare il sottodominio dal menu a tendina.
Radice documento: dopo aver inserito il nome del sottodominio questo campo sarà generato in automatico. Quella che vedi è la cartella nella quale sarà ubicato il sottodominio. Se vuoi puoi anche modificare il campo e scegliere un’altra cartella.
Dopo aver compilato i campi ti basterà cliccare su Crea.
Come modificare un sottodominio
Dopo averlo creato puoi anche modificare un sottodominio esistente. Per farlo clicca sempre su Sottodomini alla sezione Domini del cPanel.
Appena sotto quella dedicata alla creazione vedrai un’altra sezione con scritto Modifica un sottodominio e sotto comparirà la lista dei sottodomini presenti. Vediamo che genere di modifiche puoi fare.
Modificare la radice del documento
Cliccando sul simbolo a forma di matita accanto al sottodominio che vuoi modificare potrai cambiare la cartella in cui verrà creato il dominio.

Dopo averci cliccando si aprirà una nuova finestra che ti permetterà di modificare l’indirizzo e per confermare dovrai cliccare su Modifica.

Come impostare un redirect
Nella sezione di modifica dei sottodomini puoi anche impostare un redirect. Ti basta cliccare su Gestisci reindirizzamento come vedi in questa schermata:

Nella nuova finestra dovrai inserire l’indirizzo di destinazione del reindirizzamento. In questo modo chi visita il sottodominio verrà reindirizzato al nuovo link che stai inserendo. Ecco un esempio in questa schermata:

Se volessi eliminare un redirect che hai impostato dovrai fare click di nuovo su Gestisci reindirizzamento e poi sul pulsante Disattiva reindirizzamento.

Come eliminare un sottodominio
Dalla sezione di modifica dei sottodomini di cPanel puoi anche eliminare un sottodominio che hai creato. Ti basta solo cliccare sul pulsante Rimuovi accanto al sottodominio che vuoi cancellare.

Si aprirà una nuova finestra che ti chiede conferma, dovrai cliccare su Elimina sottodominio per proseguire.

Ricordati che l’eliminazione è definitiva.
Come creare un wildcard subdomain
Creare un sottodominio wildcard ti permette di reindirizzare i visitatori verso un’unica destinazione. In questo modo qualsiasi sia il sottodominio che stanno cercando di visitare saranno tutti reindirizzati ad un unico indirizzo.
Un sottodominio wildcard ti permette anche di far puntare tutti i sottodomini ad un’unica cartella e mostrare contenuti diversi per ogni sottodominio, ma gestiti da una unico CMS, questo è il caso di WordPress multisite.
In questo modo non devi creare tutti i sottodomini uno ad uno.
Per creare un wildcard subdomain ti basta cliccare su Sottodomini dalla sezione Domini del cPanel e poi creare un nuovo sottodominio. Questa volta però, dovrai inserire un asterisco (*) nel campo Sottodominio anziché un nome, in questo modo:

Nel campo Radice documento dovrai inserire la cartella di destinazione.
Dopo aver creato il sottodominio wildcard dovrai assicurarti che ad esso sia associato il record A che punti all’indirizzo IP del tuo server. Controlla il nostro tutorial sulla gestione DNS per vedere come aggiungere un record da cPanel.
Sottodominio: creazione e gestione (tema jupiter)
Se stai usando il tema jupiter, non vedrai la sezione “Sottodomini”, ma la sezione “Domini” di cPanel sarà come questa:

Vediamo come fare a creare e gestire i sottodomini in questo caso.
Come creare un sottodominio
Per prima cosa clicca su Domini come evidenziato qui di seguito:

In questa sezione vedrai la lista di tutti i domini e sottodomini. Per creare un nuovo sottodominio clicca su Create a New Domain:

Nel campo “Dominio” dovrai inserire il sottodominio completo e poi cliccare su Invia.

Per esempio se vuoi creare un sottodominio: blog.tuodominio.com, scriverai il nome completo così:

Gestire i sottodomini
Per modificare un sottodominio che abbiamo creato, andiamo alla lista dei domini da Domini > Domini come abbiamo visto prima. Quindi clicchiamo su Gestione, in questo modo:

La sezione “Gestione” ci permette di:
- modificare la radice del sottodominio;
- eliminare il sottodominio che abbiamo creato;
- impostare un redirect.
Vediamo come fare.
Modificare il sottodominio
Da qui possiamo modificare la radice del sottodominio:

Eliminare il sottodominio
Dalla sezione “Gestione” possiamo anche eliminare il sottodominio cliccando sul pulsante Remove Domain che ho evidenziato qui di seguito:

Impostare un redirect per il sottodominio
Dall’elenco dei domini, cliccando su Gestione in corrispondenza del sottodominio da modificare, possiamo visualizzare anche una serie di risorse opzionali.
Facendo click su Modify the redirects verremo portati alla sezione di cPanel per la gestione dei reindirizzamenti e potremo creare il redirect.

Come creare un wildcard subdomain
Allo stesso modo in cui abbiamo creato un sottodominio, possiamo creare un sottodominio wildcard. In questo caso scriviamo nel campo dominio *.dominio.com:
Prova gratis e senza impegno uno dei nostri piani hosting per 14 giorni. Non è richiesto nessun dato di pagamento!
Prova gratis
Ti basterà andare a sostituire “dominio.com” con il nome del dominio. Nota che puoi creare un sottodominio wildcard solo per un dominio già esistente e già associato al tuo account.
Nel campo Document Root inseriamo la directory.
Dopodiché dobbiamo andare a controllare che al sottodominio che abbiamo creato sia associato l’indirizzo IP corretto nel record A.