fb-pixel

I migliori strumenti per ottimizzare immagini

Pubblicato in:

by:

Ottimizzare le immagini per un sito WordPress è un’attività fondamentale per migliorare le prestazioni del tuo sito web sotto tanti punti di vista. Certo, per alcune persone potrà sembrare un immenso spreco di tempo, ma proprio per ovviare a questa problematica esistono numerosi strumenti per ottimizzare le immagini con rapidità, mantenendo alta la qualità dei materiali.

In questo articolo scopriremo i principali tool a tua disposizione per ottenere delle foto ottimizzate senza fare particolare fatica, mostrandoti anche alcune tabelle comparative con l’immagine compressa accanto a quella originale per poterle paragonare.

Tutti i confronti sono stati eseguiti basandoci sul livello di compressione automatico impostato dal programma stesso; al fondo dell’articolo troverai anche una tabella di dettaglio in cui scoprire con quali tool potrai anche personalizzare questi livelli per un maggior controllo sulla qualità.

A cosa serve ottimizzare le immagini?

L’ottimizzazione delle immagini è una delle pratiche di cui si sente più parlare quando si tratta di siti web, di strategia SEO e di usabilità. Esistono infatti dei benefici concreti e misurabili che, come abbiamo visto in questo articolo dedicato all’ottimizzazione delle immagini su WordPress, sono proprio il risultato di questo tipo di procedura. Ci sono almeno tre ottime ragioni per cui dovresti iniziare a utilizzare uno strumento per ottimizzare le immagini. Vediamole insieme.

Migliore esperienza utente (UX)

Le immagini non ottimizzate possono risultare davvero molto pesanti, il che ha un impatto rilevante sul tempo di caricamento delle pagine, rallentandolo. Un sito più lento può causare una cattiva esperienza utente, con conseguenti abbandoni da parte dei visitatori. Ottimizzare le immagini riduce il loro peso, accelerando quindi il caricamento dei contenuti e agevolando la fruizione del sito ai tuoi utenti. Se stai riscontrando problemi con la velocità di caricamento delle tue pagine, ti consigliamo di dare un’occhiata a questi consigli su come ottimizzare un sito lento.

Utilità ai fini della SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca)

Google e altri motori di ricerca considerano la velocità di caricamento di una pagina come un fattore importante nella scalata della SERP. Un sito più veloce è più probabile che ottenga un posizionamento migliore nei risultati di ricerca; ecco perché ottimizzare le immagini riduce il tempo di caricamento e contribuisce a migliorare il ranking SEO del sito. La dimensione dei file è uno degli aspetti cruciali da configurare con cura quando si parla di ottimizzazione delle immagini in ottica SEO.

Miglioramento della compatibilità mobile

In un mondo che naviga sempre di più dai dispositivi mobili le immagini non ottimizzate possono costituire un grosso problema, dal momento che portano a consumare un gran quantitativo di dati mobili. Immagini ottimizzate permettono una visualizzazione fluida anche su smartphone e tablet, e non sprecano mega inutili di connessione.

Strumenti per ottimizzare le immagini

Come abbiamo appena visto in dettaglio, utilizzare strumenti per ottimizzare le immagini per un sito WordPress è un’operazione essenziale per assicurarti un sito più efficiente e competitivo.

Esistono diversi strumenti che si occupano di gestire questa attività per te. A seguire troverai una nostra selezione di 5 ottimi tool online per ottimizzare le immagini per WordPress, che ti aiuteranno a ridurre la dimensione dei file e migliorare la velocità del tuo sito web.

TinyPNG

TinyPNG è uno degli strumenti di compressione immagini più conosciuti, utilizzato per ridurre la dimensione dei file delle immagini senza compromettere significativamente la qualità visiva. Supporta principalmente i formati PNG, JPEG, AVIF e WebP. Troverai anche un sito che si chiama TinyJPG, ma si tratta dello stesso identico servizio.

Tinypng

Come funziona

TinyPNG utilizza algoritmi avanzati di compressione per ridurre il peso delle immagini, riducendo il più possibile la perdita di qualità visiva. Per utilizzarlo, ti basterà caricare l’immagine (o più immagini contemporaneamente) sulla piattaforma online trascinandole nello spazio indicato.

Strumento Per Ottimizzare Immagini

Il sistema applica automaticamente la compressione e fornisce una versione ottimizzata del file che può essere scaricata. Potrai scaricare i materiali singolarmente, oppure come file .zip nel caso di più immagini, o ancora salvarli sul tuo Dropbox.

È disponibile sia come strumento online gratuito che come plugin per WordPress, facilitando il processo di ottimizzazione direttamente nel tuo sito web.

Prova Strumenti Per Ottimizzare Immagini
Formato JPEG – 824 KB
Immagine Ottimizzata Con Tinypng
Formato JPEG – 225 KB (-73%)

Prezzi

La versione gratuita di TinyPNG permette agli utenti di comprimere fino a 20 immagini alla volta, con un limite massimo di 5 MB per immagine. Anche se non offre funzionalità avanzate come l’elaborazione in batch automatica o l’integrazione diretta con WordPress, la versione gratuita è più che sufficiente per uso occasionale o per chi ha bisogno di ottimizzare immagini in piccole quantità. Le immagini vengono caricate e ottimizzate manualmente, dopodiché è possibile scaricarle singolarmente.

Le due versioni a pagamento Web Pro e Web Ultra di TinyPNG offrono numerosi vantaggi rispetto alla versione gratuita. Consentono l’elaborazione in batch di immagini, con la possibilità di caricare e ottimizzare file in grandi quantità senza limitazioni. L’abbonamento Web Pro costa 39$/anno per utente, mentre la Web Ultra 149$/anno per utente.

Il plugin invece è gratuito ma offre solo 500 compressioni al mese in forma gratuita. Raggiunto questo limite ti verrà chiesto di attivare un abbonamento in cui pagherai solo le compressioni realmente eseguite, con dei costi a singola ottimizzazione che partono da 0,009$ a scendere con l’aumentare delle compressioni realizzate.

Pro e contro di TinyPNG

Si tratta senza dubbio di un ottimo strumento per ottimizzare immagini per WordPress, molto efficiente già nella sua versione gratuita. TinyPNG è noto per l’ottima qualità della compressione, che permette di ridurre notevolmente la dimensione dei file senza perdita evidente di qualità visiva, e il tutto con un’interfaccia estremamente semplice.

Nella versione gratuita i limiti di quantità e dimensione possono costituire uno svantaggio notevole per molti siti web, e non esiste una versione in italiano. Forse l’unica vera nota dolente sta nel fatto che non gestisce formati come GIF o TIFF, il che per alcune persone potrebbe essere un problema.

Possiamo quindi valutare TinyPNG come uno strumento molto valido, ma se si necessita di un flusso di lavoro automatizzato o di una gestione su larga scala, la versione Pro rappresenta la scelta migliore. La versione gratuita è comunque adatta per uso personale e progetti di piccole dimensioni.

Optimizilla

Optimizilla è un altro strumento efficace per la compressione delle immagini. Supporta JPEG, GIF e PNG e permette di regolare il livello di compressione per ottenere il miglior equilibrio tra qualità e dimensione del file. È molto semplice da usare e consente di ottimizzare più immagini contemporaneamente.

Optimizilla

Come funziona

Optimizilla permette agli utenti di comprimere le immagini in pochi passaggi. Basta caricare una o più immagini (JPEG o PNG), quindi il sistema applica una compressione automatica, riducendo la dimensione del file.

Optimizilla Compressione Immagini

Dopo la compressione, l’utente può visualizzare un’anteprima dell’immagine ottimizzata e scegliere il livello di qualità desiderato, che varia da una compressione più forte (riducendo ulteriormente la dimensione del file) a una compressione più leggera per mantenere una qualità visiva migliore.

Personalizza Livello Di Compressione

Una volta soddisfatti del risultato, gli utenti possono scaricare le immagini ottimizzate sul proprio dispositivo. È possibile ottimizzare fino a 20 immagini contemporaneamente e fino a 5 MB per immagine.

Prova Strumenti Per Ottimizzare Immagini
Formato JPEG – 824 KB
Immagine Ottimizzata Con Optimizilla
Formato JPG – 385 KB (-53%, livello qualità: 89)

Prezzi

Optimizilla dispone soltanto di una versione gratuita, senza nessuna restrizione sul numero di volte che è possibile utilizzare il servizio, se non quelle che abbiamo appena riportato.

Pro e contro di Optimizilla

Optimizilla è senza dubbio uno strumento facile da usare, ed è disponibile anche in lingua italiana. I limiti di questo tool per l’ottimizzazione delle immagini sono sicuramente il fatto di non poter lavorare su immagini più pesanti di 5 MB e con quantitativi superiori ai 20 file, oltre a non avere un plugin per l’integrazione diretta con WordPress.

Ciononostante resta comunque un’ottima soluzione per chi cerca uno strumento gratuito e semplice da usare, ma potrebbe non essere la scelta ideale per utenti che necessitano di funzionalità avanzate. Se vuoi approfondire abbiamo anche una guida dedicata a aOptimizilla.

Compressor.io

Compressor.io offre una compressione avanzata per immagini JPEG, PNG, GIF, SVG e WEBP. È un servizio online gratuito che permette di ridurre notevolmente la dimensione del file senza perdere qualità.

Compressor

Come funziona

Per iniziare ti basterà caricare l’immagine (o le immagini) selezionandole o trascinandole direttamente sul sito web di Compressor.io.

Strumenti Per comprimere immagini

Una volta caricata l’immagine, il sistema applica automaticamente la compressione fra lossy, lossless e custom e, dopo aver scelto la compressione desiderata, potrai scaricare l’immagine ottimizzata.

Prova Strumenti Per Ottimizzare Immagini
Formato JPEG – 824 KB
Foto Compressa Con Compressor
Formato JPEG – 178 KB (-78% – compressione lossy)

Prezzi

La versione gratuita di Compressor.io è accessibile a tutti senza necessità di registrazione direttamente dal browser. La compressione è completamente gratuita e le uniche limitazioni sono una soglia nella dimensione del file pari a 10 MB e un limite di 50 compressioni al giorno.

La licenza a pagamento Web Compressor Pro ha un costo di 50$/anno e offre alcune funzionalità avanzate, come la possibilità di comprimere immagini in batch, ti permette di caricare file fino a 20 MB senza limiti giornalieri di ottimizzazioni. La licenza permette anche di gestire in maniera efficiente i nomi dei file ottimizzati e di adattare automaticamente le immagini a qualsiasi schermo.

Pro e contro di Compressor.io

Anche in questo caso la facilità d’uso rende questo strumento adatto a chiunque, nonostante non sia presente una traduzione italiana del sito. Attualmente non dispone di un plugin per WordPress, ma il sito riporta un “coming soon” in questa sezione che fa ben sperare.

Kraken.io

Kraken.io offre una potente compressione delle immagini sia per PNG, JPEG, GIF e WebP, ed è disponibile sia come servizio online (chiamato web interface) che come API per l’integrazione in flussi di lavoro automatizzati.

Kraken

Come funziona

Per iniziare anche qui potrai caricare le immagini direttamente sulla piattaforma web, dove verranno automaticamente ottimizzate. Kraken.io propone tre opzioni:

  • la compressione lossless (senza perdita di qualità)
  • la compressione lossy (con una leggera perdita di qualità per ridurre ulteriormente la dimensione dei file)
  • una soluzione detta “expert” per professionisti esperti di questo processo, con elevati livelli di personalizzazione relativi alla qualità dell’immagine, la gestione dei metadati, l’orientamento e il sottocampionamento cromatico.

Non è possibile visualizzare l’anteprima: dopo aver impostato la tipologia di compressione e caricata l’immagine, il processo partirà automaticamente.

Ottimizzazione Immagini WordPress

Dopo la compressione, è possibile scaricare le immagini ottimizzate. Kraken.io offre anche un’API che consente agli sviluppatori di integrare direttamente la compressione delle immagini nei loro flussi di lavoro, e un’integrazione con piattaforme come WordPress tramite plugin.

Prova Strumenti Per Ottimizzare Immagini
Formato JPEG – 824 KB
Immagine Compressa Con Kraken
Formato JPEG – 346,37 KB (-57,97% – compressione lossy)

Prezzi

Con la versione gratuita potrai comprimere immagini singole tramite l’interfaccia web, che non dovranno essere più pesanti di 1 MB per immagine, un valore davvero molto basso. D’altro canto troverai a tua disposizione diversi piani di abbonamento con canone mensile o annuale, con prezzi che partono da 5$ al mese e che si basano su un totale di peso immagini utilizzabile al mese.

Tutti i piani a pagamento includono API, il plugin per WordPress e per Magento e un servizio di Cloud Storage per archiviare tutto ciò che viene ottimizzatro.

Pro e contro di Kraken.io

Al di là dei costi, Kraken.io è uno degli strumenti per ottimizzare immagini con il più ampio panorama di funzionalità aggiuntive, ideale per professionisti e per chi ha bisogno di alte prestazioni. Se nella sua versione gratuita non è fra le migliori soluzioni, specialmente per il limite imposto di 1 MB per immagine, è nei piani a pagamento che riesce a fare davvero la differenza.

Squoosh

Squoosh è uno strumento online open source sviluppato dal team Google Chrome Labs che ti permette di comprimere immagini in vari formati. come JPEG, PNG e WebP, e ti consente di regolare il livello di compressione mantenendo il controllo totale sulla qualità.

Squoosh

Come funziona

Squoosh è estremamente facile da usare: basta trascinare e rilasciare l’immagine nella finestra del sito web per iniziare il processo di compressione. Piccolo dettaglio interessante: con Squoosh puoi anche fare copia e incolla per importare la tua immagine e comprimerla.

Ottimizzare Immagini Con Squoosh

Una volta caricata l’immagine, il sistema mostra un’anteprima in tempo reale della versione ottimizzata. L’utente può scegliere tra diversi algoritmi di compressione, come MozJPEG, WebP, e altri, e regolare vari parametri come la qualità, il livello di compressione, e il formato di output desiderato. La possibilità di visualizzare l’immagine prima e dopo la compressione permette di scegliere il miglior compromesso tra qualità e dimensione del file.

Prova Strumenti Per Ottimizzare Immagini
Formato JPEG – 824 KB
Squoosh Strumenti Per Ottimizzare Immagini
Formato JPEG – 209 KB (-75%)

Prezzi

Squoosh è completamente gratuito e non richiede registrazione o abbonamenti. Non ci sono limitazioni sul numero di immagini che è possibile ottimizzare o sul loro formato, il che lo rende ideale per utenti occasionali e professionisti.

Pro e contro di Squoosh

Squoosh è uno strumento online completamente gratuito, senza limitazioni nell’uso o nella quantità di immagini ottimizzabili e anzi, è in assoluto il tool che offre il maggior numero di livelli di personalizzazione della compressione senza costi aggiuntivi.

Personalizzazione Ottimizzazione Immagini

Il grande limite consiste nel poter caricare solo un’immagine per volta, e nel non offrire un plugin per ottimizzare le immagini su WordPress.

Conclusioni

Tutti questi strumenti sono ottimi per migliorare la velocità del tuo sito WordPress, riducendo la dimensione delle immagini senza compromettere troppo la qualità. Alcuni, come Kraken.io e TinyPNG, offrono anche plugin che possono integrarsi direttamente con WordPress, il che li rende preferibili per chi ricerca uno strumento per ottimizzare le immagini direttamente sul proprio sito.

PluginLimitazioni versione gratuitaVersione avanzata a pagamentoAnteprima immagine ottimizzataPersonalizzazione livello di compressioneDisponibilità plugin WordPress
TinyPNGMax 5 MB/immagine
Max 20 immagini alla volta
NoNo
OptimizillaMax 5 MB/immagine
Max 20 immagini alla volta
NoPersonalizzazione livello qualità da 1 a 100
Compressor.ioMax 10 MB/immagine
Max 50 compressioni al giorno
NoScelta fra compressione lossy e lossless (+ custom nella versione pro)Coming soon
Kraken.ioMax 1 MB/immagine
Max 100 MB totali
NoScelta fra compressione lossy, lossless ed expert
SquooshMax 1 immagine alla voltaNoElevati livelli di personalizzazione della compressioneNo
Confronto fra strumenti per ottimizzare immagini

In generale possiamo dire che le opzioni sul mercato sono tante e offrono davvero molte soluzioni, sia in termini di funzionalità che di budget.

Hai mai utilizzato uno di questi strumenti? Scrivici nei commenti la tua esperienza!


Prova gratis e senza impegno uno dei nostri piani hosting per 14 giorni. Non è richiesto nessun dato di pagamento!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *