I commenti su un sito WordPress possono essere un valore aggiunto. Per trarne il massimo, però, bisogna occuparsi di moderarli. Per questa e altre ragioni, si possono voler disabilitare i commenti di WordPress su post specifici o sull’intero sito.
Come fare?
E come eliminare anche i commenti ricevuti finora?
In questa guida vedremo diversi scenari e metodi per eliminare i commenti dal nostro sito.
Iniziamo!
Table of Contents
Disabilitare i commenti di WordPress: le impostazioni
Modificando le impostazioni di WordPress è possibile disattivare tutti i commenti futuri.
Questo metodo ti può essere utile in più occasioni, per esempio:
- hai appena creato il tuo sito WordPress e, prima di pubblicarlo, vuoi disattivare la possibilità di commentare.
- Non vuoi più ricevere i commenti sul tuo sito.
Considera che ci sono anche altre alternative: per esempio se il problema che stai avendo è lo spam, un plugin come Akismet ti permette di filtrare automaticamente i commenti non desiderati.
Per disattivare i commenti globalmente sul sito, bisogna andare su Impostazioni > Discussione.
Da qui dovrai togliere la spunta all’opzione “Permetti l’invio di commenti per i nuovi articoli“.

Dopo aver disattivato l’opzione, scorri fino alla fine della pagina e clicca sul pulsante “Salva le modifiche“.
In questo modo i commenti saranno disattivati.
Attenzione: se questa opzione era attiva e la stai disattivando, i commenti saranno disattivati sono sui prossimi articoli e pagine che pubblicherai, ma continueranno ad essere attivi sugli articoli che hai pubblicato finora.
Più avanti in questa guida vedremo come disattivare i commenti su più articoli.
Passiamo ora ai casi in cui si vogliono disattivare i commenti solo su un singolo articolo.
Ti mostro esattamente come fare nella prossima sezione.
Disattivare i commenti su un singolo articolo o su singola pagina
Per disabilitare i commenti su un articolo o su una pagina, dobbiamo utilizzare le impostazioni individuali dell’articolo o della pagina.
Facciamo un esempio con gli articoli.
Andiamo su Articoli > Tutti gli articoli e modifichiamo l’articolo.

Nelle impostazioni dell’articolo, nella sezione Discussione, vedremo l’opzione “Permetti di commentare“, se disattiviamo questa opzione, togliendo la spunta, i commenti verranno disattivati su quello specifico articolo.

Possiamo usare questo stesso metodo per:
- chiudere i commenti su una pagina;
- chiudere i commenti su un custom post type.
Disattivare i commenti su più articoli o pagine (in gruppo)
Se non vogliamo disattivare completamente i commenti, ma modificare le impostazioni solo per articoli o pagine specifiche, possiamo usare le azioni di gruppo di WordPress per risparmiare tempo.
Facciamo un esempio con gli articoli.
- Apriamo la lista degli articoli: Articoli > Tutti gli articoli.

- Selezioniamo gli articoli facendo click sulla casella accanto a quelli che vogliamo modificare.
- Dalle azioni di gruppo scegliamo “Modifica” e clicchiamo su “Applica“.
- A questo punto dall’opzione Commenti selezioniamo “Non permettere“.
- Clicchiamo su “Aggiorna“.

Così facendo avremo disattivato i commenti sugli articoli selezionati.
Possiamo usare questo metodo anche per disattivare i commenti su tutti gli articoli pubblicati finora. Per farlo ci basta selezionare tutti gli articoli e poi ripetere i passaggi da 3 a 5 che abbiamo visto prima.
Chiudere i commenti sugli articoli vecchi
Le impostazioni, come abbiamo visto nella guida approfondita a WordPress, ci permettono anche di tenere aperti i commenti per un certo numero di giorni dopo la pubblicazione di un articolo.
Possiamo, infatti, scegliere di chiudere i commenti in automatico dopo un determinato numero di giorni.
Per farlo andiamo su Impostazioni > Discussione, selezioniamo la voce “Chiudere automaticamente i commenti degli articoli più vecchi di __ giorni” e inseriamo il numero di giorni, per esempio 30.
Per finire clicchiamo su “Salva le modifiche”.

Bloccare i commenti sui file multimediali
WordPress consente anche di attivare i commenti sui file multimediali come le immagini che carichi sul tuo sito.
Possiamo disattivare i commenti sui singoli file, seguendo questi passi:
- Clicca su Media > Libreria.
- Seleziona il file e clicca su “Modifica i dettagli aggiuntivi”.
- Da “Impostazioni schermata” attiva l’opzione “Discussione”.
- Deseleziona l’opzione “Permetti di commentare”.

In questo modo non sarà più possibile inserire i commenti nella pagina di questo file media.
Come usare Disable comments
Oltre a poter gestire le impostazioni e disattivare i commenti sui singoli contenuti del nostro sito WordPress, possiamo anche usare un plugin.
Disable Comments è un plugin che nasce proprio con lo scopo di fornire impostazioni granulari per permetterci di disattivare i commenti su tipi di post specifici.
Vediamo come funziona.
Per prima cosa dobbiamo installare e attivare Disable Comments, come un normale plugin WordPress.

Quindi clicchiamo su Impostazioni > Disable comments per accedere alle opzioni del plugin.
Il plugin ci permette sia di disattivare che di eliminare i commenti. Vediamo perciò come fare le diverse operazioni.
Disabilitare i commenti con Disable Comments
Quando clicchiamo su Impostazioni > Disable comments ci troviamo nella scheda “Disattiva commenti“.
Da qui possiamo modificare le impostazioni del plugin.
In particolare possiamo:
- disattivare i commenti su tutto il sito;
- disattivarli solo su alcuni tipi di post.
Per disattivare i commenti su tutto il sito ci basta selezionare l’opzione “Ovunque“, come ti mostro qui:

Scorriamo fino alla fine della pagina e clicchiamo su “Salva le modifiche”.
Questa opzione:
- elimina la possibilità di aggiungere nuovi commenti su qualsiasi tipo di post (pagine, articoli e custom post);
- elimina tutti i commenti precedenti;
- elimina la sezione “Commenti” dalla dashboard di WordPress.
Si tratta quindi del metodo più rapido per eliminare completamente i commenti.
Passiamo ora all’altra opzione. Selezionando “On specific post types“, possiamo scegliere di disattivare i commenti solo su articoli, pagine, media o su custom post type (se ne abbiamo).
Qui vediamo un esempio in cui abbiamo scelto di disattivarli solo sugli articoli.

Questa opzione ci permette di disattivare i nuovi commenti su tutti i post di tipo “Articolo” e di nascondere tutti i commenti precedenti.
Nota importante: con questa opzione il plugin non elimina i commenti, ma li nasconde. Per questo motivo, se abbiamo attivato qualche opzione per sbaglio e vogliamo mostrare di nuovo i commenti ci basta modificare le impostazioni e i commenti torneranno a essere visibili.
Se, invece, vogliamo eliminare i commenti, dobbiamo farlo dalla scheda “Elimina commenti“. Ti spiego esattamente come fare nella prossima sezione.
Eliminare i commenti con Disable Comments
Disable Comments ci permette anche di eliminare i commenti.
Attenzione, la cancellazione dei commenti è permanente. Prima di procedere effettua un backup del sito in modo da poter recuperare tutto in caso di errori.
Abbiamo due opzioni.
- Eliminare tutti i commenti sul sito. Questa opzione ci permetterà di cancellare tutti i commenti che siano su articoli, pagine o custom post types.

- Eliminare i commenti su un tipo di post. Possiamo scegliere se eliminare tutti quelli su articoli, pagine, ecc.

Usare Disable Comments con WordPress multisite
Se abbiamo un network di siti creato con WordPress multisite, possiamo scegliere se definire le impostazioni per i commenti per tutti i siti, o individualmente su ogni sito del network.
Per impostazione predefinita, dopo aver attivato il plugin sul network, possiamo gestire le impostazioni direttamente dalla dashboard del network.
Andiamo su Impostazioni > Disable comments e possiamo scegliere su quali siti disattivarli come vedi qui:

In alternativa possiamo attivare l’opzione “Enable site wise settings“. In questo modo potremo configurare le impostazioni del plugin dalle bacheche dei singoli siti del network.

Disattivare i commenti via codice
In alternativa ai metodi che abbiamo visto, possiamo anche usare le funzioni di WordPress per disattivare i commenti via codice.
Disattivare i commenti sui prossimi articoli
Usando questo codice possiamo disattivare i commenti su tutti i prossimi post che creeremo.
Questo vale sia per gli articoli che per pagine o altri tipi di post.
Tieni presente che sugli articoli che hai pubblicato in precedenza, se i commenti erano attivi, continueranno ad esserlo.
Il codice da usare è questo:
function disable_comments() {
$post_types = get_post_types();
foreach ($post_types as $post_type) {
if (post_type_supports($post_type, 'comments')) {
remove_post_type_support($post_type, 'comments'); remove_post_type_support($post_type, 'trackbacks');
}
}
}
add_action('admin_init', 'disable_comments');
Potrai inserirlo usando un plugin come Code Snippets, come abbiamo fatto in questo esempio:

Chiudere i commenti e nascondere tutti i commenti
Possiamo anche usare un filtro per chiudere i commenti su tutti i tipi di post e nascondere tutti i commenti che sono stati pubblicati finora.
Questo è utile se vogliamo fare tabula rasa di tutti i commenti e impedire a chiunque di lasciare commenti in futuro.
Il codice da usare è questo:
// Chiude i commenti
add_filter('comments_open', '__return_false', 20, 2);
add_filter('pings_open', '__return_false', 20, 2);
// Nasconde i commenti esistenti
add_filter('comments_array', '__return_empty_array', 10, 2);
Qui abbiamo utilizzato Code Snippets per utilizzare il codice che abbiamo appena visto:

Se il codice precedente non dovesse riuscire a nascondere i commenti precedenti, puoi usare questo:
add_filter('get_comments_number', '__return_zero');
Ho notato, infatti, che in base al tema che è in uso, il filtro del codice precedente non funziona, ma quello alternativo sì.
Quando utilizziamo questo codice, è possibile che nelle pagine degli articoli dove dovrebbe esserci la sezione dei commenti, sia visibile il messaggio “I commenti sono chiusi“.
In questo caso è possibile rimuoverlo aggiungendo queste righe nel CSS aggiuntivo:
.nocomments {
display: none;
}
Conclusioni
WordPress ci permette di modificare le impostazioni per disattivare i commenti su pagine singole o in blocco su più pagine o articoli.
Quando le impostazioni di WordPress non sono sufficienti, per esempio se vogliamo anche eliminare i commenti vecchi, possiamo utilizzare un metodo alternativo: usare un plugin come quello che abbiamo visto o inserire una funzione che disattivi e nasconda i commenti.
Che tu voglia usare un plugin o no, adesso conosci i diversi metodi per liberarti dai commenti non desiderati. Quale metodo hai usato sul tuo sito? Faccelo sapere con un commento.
Lascia un commento