L'hosting semidedicato è una soluzione intermedia tra un hosting condiviso e un piano VPS cloud. Questa soluzione è perfetta quando il sito ha tante visite e le risorse di un piano condiviso non ti bastano più. Se in futuro il sito dovesse crescere ancora, potrai passare a un VPS cloud o ad un server dedicato e ottenere un credito corrispondente ai mesi che non hai usato.
Abbiamo a cuore la tua privacy. Il nostro servizio è conforme al GDPR e ti forniamo gli strumenti necessari per rendere conforme il tuo progetto.
SupportHost adotta delle politiche attive per ridurre l'impatto ambientale. Abbiamo scelto di utilizzare solo fonti di energia naturali, rinnovabili al 100%, per abbattere le emissioni di CO2.
Scopri di più sulle scelte che adottiamo per essere un hosting sostenibile.
Con SupportHost il dominio è sempre incluso nel prezzo. Anche al rinnovo.
Non ci piacciono le brutte sorprese, e ancora meno ci piace darle ai nostri clienti. Per questo abbiamo deciso di offrire dei prezzi chiari e soprattutto di non aumentare il prezzo al rinnovo, al contrario di quello che fa la maggior parte dei provider.
Solo il dominio principale è incluso nel prezzo. I domini aggiuntivi devono essere registrati o trasferiti, il costo varia in base alla loro estensione.
Un piano hosting SemiDedicato è la giusta via di mezzo tra l’hosting condiviso e un server dedicato o un piano VPS cloud hosting. Quello che tutti vendono come “web hosting” è un hosting condiviso, ovvero uno spazio su un server che viene condiviso da diversi utenti. Al contrario in una soluzione dedicata tutta la macchina è riservata a te, hai quindi risorse maggiori a fronte di un costo superiore.
Un piano SemiDedicato è concettualmente uguale ad un piano condiviso, con la differenza che viene limitato il numero massimo di account sul server. In questo modo si può garantire sempre un numero superiore di risorse per ogni account, e quindi le massime prestazioni per il proprio sito. Di fatto si tratta di un hosting multidominio (o hosting frazionabile) ma con maggiori risorse, quindi in grado di supportare grandi livelli di visite.
A chi serve uno spazio web semidedicato?
Hai bisogno di un servizio hosting semi dedicato se hai un sito con tante visite, che quindi consuma molte risorse. Oppure se hai diversi siti. Usando quindi lo spazio web multidominio (o spazio web frazionabile) puoi ospitare diversi siti web sullo stesso account hosting.
Applichiamo l’IVA ai clienti privati residenti in Europa. Se risiedi fuori Europa o hai una partita IVA iscritta al VIES le fatture saranno esenti IVA.
I nostri server sono ubicati in Germania e in Virginia (USA). Puoi controllare tutti i dettagli del nostro datacenter, i dettagli dei nostri server e tutto quello che c’è da sapere su di noi.
L’ubicazione del datacenter non ha rilevanza ai fini della velocità (finché restiamo in Europa). Non ci sono differenze tra un sito ospitato in Italia ed uno ospitato in Europa. La differenza è data dalla qualità dell’hardware e dalla connettività del datacenter piuttosto che dalla sua ubicazione.
Il numero di utenti supportati dal piano hosting dipende dalle risorse dell'account e da come è realizzato e ottimizzato il sito. Nelle tabelle puoi vedere delle stime che ti permettono di capire quanti utenti potrà sostenere ogni piano. Tieni presente che sono indicazioni, proprio perché l'utilizzo delle risorse dipende da un sito all'altro.
I nostri piani hosting semidedicato includono traffico illimitato. In questo caso quindi il numero di visite dipende dalle risorse del piano che vedi indicate nella tabella. Da qui puoi partire per avere un'idea delle visite che potrà sostenere il sito.
L'utilizzo delle risorse è influenzato dal sito, per fare un esempio un sito statico avrà un carico minore rispetto ad uno dinamico. Un sito dinamico realizzato con WordPress o un altro CMS utilizzerà maggiori risorse, ma il consumo può essere ridotto attraverso l'ottimizzazione del sito.
Se sei in dubbio ti suggeriamo di partire dal piano che ti sembra più adatto. Successivamente potrai cambiare piano e passare ad uno superiore pagando solo la differenza tra i due.
Sui nostri account hosting semidedicato diamo la possibilità di modificare le configurazioni PHP in modo da configurare il piano hosting in base alle esigenze dei singoli siti web. I principali script sono compatibili, abbiamo cercato di stilare una lista, ma se non trovi quello che vuoi utilizzare contattaci. Noi di SupportHost controlleremo i requisiti di sistema per informarti sulla loro compatibilità col nostro servizio di hosting.
Tra i principali ricordiamo:
Joomla, WordPress, Drupal, Opencart, Prestashop, Magento, phpBB, SMF, MyBB, Moodle.
Se non sei contento del servizio che offriamo puoi avere i soldi indietro entro 30 giorni dall’acquisto senza che ti faremo nessuna domanda.
Se vuoi semplicemente provarlo, offriamo una prova gratuita di 14 giorni su un sottodominio (il box viola sotto la tabella dei prezzi) e potrai decidere senza impegno se mantenerlo o lasciarlo scadere.
Sui nostri account sono supportate diverse versioni PHP, è possibile scegliere la versione più adatta alle proprie esigenze tramite una semplice interfaccia grafica.
Inoltre puoi configurare le opzioni di PHP modificando il php.ini a tuo piacimento. Per motivi di sicurezza o prestazioni, alcune opzioni potrebbero essere limitate. Contatta il nostro supporto per esigenze specifiche.
Al momento sono disponibili le seguenti versioni: 4.4 / 5.1 / 5.2 / 5.3 / 5.4 / 5.5 / 5.6 / 7.0 / 7.1 / 7.2 / 7.3 / 7.4 / 8.0 / 8.1
Non devi far altro che ordinare il piano hosting che ritieni più adatto al tuo sito web, se vuoi puoi contattarci e saremo felici di poterti aiutare nella scelta.
Quindi inizia la procedura di acquisto indicando che vuoi trasferire il tuo dominio, inserisci l’auth-code (un codice migrazione chiamato anche EPP-CODE o password del dominio che devi richiedere al tuo attuale provider) e procedi col pagamento.
Al momento dell’attivazione il sistema aprirà un ticket richiedendoti i dati di accesso al vecchio provider (che dovrai fornirci se vuoi che pensiamo noi gratuitamente alla migrazione del tuo sito web). A tutto il resto penseremo noi.
Se dobbiamo trasferire il tuo sito manualmente includeremo il trasferimento di una sola installazione.
Usiamo soltanto server top di gamma con 128GB di RAM, dischi SSD e LiteSpeed + LSCache per garantire ai nostri clienti il massimo delle prestazioni.
La velocità di un sito web non dipende però soltanto dal server, ma soprattutto da come è strutturato il sito web.
Se ottimizzi WordPress come perfettamente puoi arrivare a velocità di caricamento di 600ms nei momenti di massima, ed avere tempi di caricamento medi di 1.2 secondi. Un sito web WordPress appena installato su hosting semidedicato con tema base carica in 0,7 secondi.
L’ubicazione del datacenter non ha rilevanza ai fini della velocità (finché restiamo in Europa). Non ci sono differenze tra un sito ospitato in Italia ed uno ospitato in Europa. La differenza è data dalla qualità dell’hardware e dalla connettività del datacenter piuttosto che dalla sua ubicazione.
Manteniamo sempre un’ottima reputazione dei nostri IP, bloccando i siti che non rispettano i nostri termini di servizio e le regole di buona condotta. Come ad esempio chi mantiene materiale piratato o ospita siti pornografici sui nostri server.
Ci assicuriamo che la reputazione dei nostri IP sia sempre eccellente.
Inoltre la velocità dei nostri server è vista di buon occhio da Google, che dà rilevanza alla velocità del sito web quando decide chi far salire e chi no nelle SERP (risultati di ricerca).
L’ubicazione del datacenter non ha rilevanza ai fini SEO, ed in termini di velocità non ci sono differenze tra un sito ospitato in Italia ed uno ospitato in Europa. La differenza è data dalla qualità dell’hardware e dalla connettività del datacenter (finché restiamo in Europa) piuttosto che dalla sua ubicazione.
Puoi passare da un piano all’altro in qualsiasi momento, pagando soltanto la differenza e senza alcun disservizio. Il sistema calcolerà la differenza durante l’ordine di upgrade o downgrade.
Tieni presente che se vuoi passare a un piano più economico devi assicurarti di rientrare nei limiti prima di eseguire l’ordine di downgrade.
Su tutti i piani hosting SemiDedicato offriamo un backup giornaliero per 30 giorni. Vale a dire che ogni giorno il sistema esegue una copia del tuo sito su un server esterno. Manteniamo gli ultimi 30 backup del tuo sito web. In questo modo sei sempre al sicuro, perché potrai scegliere tra 30 diversi backup per ripristinare il tuo sito web ad una versione precedente in caso di problemi.
Direttamente dal cPanel potrai controllare i backup disponibili e decidere in completa autonomia quale ripristinare. Ti basterà seguire passo passo i nostri tutorial. Se vuoi che pensiamo noi al ripristino, l’operazione ha un costo di 20€.
Certamente! Il server genera un certificato SSL emesso da Let’s Encrypt automaticamente quando il dominio punta al server correttamente.
Il certificato SSL viene generato non solo per il dominio principale ma anche per i domini aggiuntivi ed i sottodomini.
La nostra politica di prezzi non prevede nessun aumento. Non diamo cattive sorprese ai nostri clienti.
A differenza della concorrenza con noi il prezzo resta bloccato.
Non impostiamo nessun limite di spazio per email. Il limite è dato dallo spazio su disco del piano che scegli. Tale spazio viene usato per le email, i files del sito e il database.
Se raggiungi la soglia di spazio disponibile per il tuo account sarà necessario eliminare dei files oppure passare a un piano superiore.