Blog
Benvenuto nel blog di SupportHost. Grazie a guide dedicate imparerai a sfruttare al meglio il tuo hosting WordPress e gli altri principali CMS. Inoltre scoprirai le possibilità d’uso e le potenzialità di hosting condiviso, VPS cloud e server dedicati.
-
Come cambiare la proprietà dei file con il comando chown su Linux
Vuoi modificare il proprietario o il gruppo di un file? Con il comando chown di Linux possiamo modificare il proprietario di file, cartelle e link…
-
Loco Translate: come tradurre temi e plugin WordPress
Il tuo tema preferito esiste solo in inglese mentre il tuo sito è in italiano? Oppure stai cercando di capire come tradurre quelle fastidiose scritte…
-
AVIF vs WebP: il futuro delle immagini web
Scegliere il giusto formato per le immagini da caricare su un sito web è una decisione che nasconde più inside di quel che può sembrare,…
-
Come cambiare i permessi con il comando chmod su Linux
Vuoi sapere come cambiare i permessi di file e directory su Linux? In questa guida impareremo a usare il comando chmod che ci permette di…
-
All in One SEO: guida completa al plugin WordPress
Qualunque informazione su All in One SEO tu stia cercando, sei nel posto giusto. Vuoi capire se è il plugin SEO più adatto al tuo…
-
Sviluppo in remoto con Visual Studio Code via SSH
Vuoi usare Visual Studio Code per collegarti via SSH a un server remoto? In questa guida ti mostreremo come collegarci al server e usare così…
-
I migliori strumenti per ottimizzare immagini
Ottimizzare le immagini per un sito WordPress è un’attività fondamentale per migliorare le prestazioni del tuo sito web sotto tanti punti di vista. Certo, per…
-
Come spostare un sito WordPress da sottocartella a root
Se hai attualmente il tuo sito WordPress in una sottocartella e vuoi spostarlo nella root del dominio, con questa guida imparerai a farlo correttamente. Molte…
-
Come integrare Calendly su WordPress
Gestire le prenotazioni o fissare una riunione direttamente dal sito web è una delle funzionalità più richieste e comuni, con cui automatizzare un’azione semplice come…
-
Cosa sono e come funzionano i meta refresh redirect
Vuoi sapere cosa sono i meta refresh redirect? Non tutti i reindirizzamenti sono uguali, ci sono quelli permanenti, temporanei e poi bisogna anche distinguere tra…
-
Divi Theme per WordPress: guida completa
Scegliere il giusto tema WordPress è forse una delle decisioni più complesse per chi vuole sviluppare il proprio sito in autonomia. Da questo punto di…
-
Come cercare stringhe usando il comando grep su Linux
Vuoi imparare a usare il comando grep su Linux? In questa guida vedremo come usarlo insieme alle sue opzioni più utili. In breve, il comando…
Categorie
Prova gratis
Prova gratis e senza impegno uno dei nostri piani hosting per 14 giorni. Non è richiesto nessun dato di pagamento!