L'hosting condiviso è un servizio adatto a siti con poche visite e che consumano poche risorse. Se hai un sito con ecommerce consigliamo di usare un servizio specifico, come ad esempio hosting WooCommerce, hosting PrestaShop o hosting Magento. Se invece hai un sito con tanto traffico conviene orientarsi su un hosting semidedicato o su un piano VPS Cloud.
Abbiamo a cuore la tua privacy. Il nostro servizio è conforme al GDPR e ti forniamo gli strumenti necessari per rendere conforme il tuo progetto.
Se stai cercando un hosting sostenibile che abbia a cuore l'ambiente, con SupportHost hai trovato il partner ideale.
I nostri datacenter utilizzano solo energia rinnovabile e non generano CO2. Inoltre, per ridurre gli sprechi, scegliamo l'hardware da utilizzare basandoci sul consumo elettrico. Questo ci permette di garantire prestazioni al massimo e ridurre i consumi.
L’hosting condiviso, chiamato shared hosting in inglese, è una soluzione che permette di avere il tuo sito web online a un prezzo accessibile. Dividendo il costo del server condiviso e il costo degli interventi sistemistici con molti altri account è possibile offrire una soluzione a un costo contenuto, ma non per questo meno professionale.
A differenza di alcuni concorrenti non facciamo overselling, vale a dire che limitiamo il numero di account per server, in modo da mantenere al massimo le prestazioni per i siti web dei nostri clienti e garantire le risorse hardware per ogni account.
In questo tipo di hosting le risorse del server vengono suddivise tra più account. Questa soluzione permette di contenere i costi e dare un servizio di web hosting conveniente a chi non ha abbastanza visite da giustificare i costi di una soluzione dedicata.
Questo si contrappone a un hosting dedicato, dove il cliente ha accesso alle risorse di tutta la macchina (per reale o virtuale che sia), a fronte ovviamente di un costo maggiore. Un esempio di questo servizio sono i server virtuali (hosting vps), VPS cloud hosting o un server dedicato. Dei servizi più costosi per chi ha esigenze maggiori come ad esempio picchi di traffico o necessità di utilizzare software non standard installati sul server.
Lo spazio web condiviso consente di ospitare soltanto un sito per ogni account hosting. A differenza dell’hosting semidedicato che ti permette di ospitare più siti sullo stesso account, fino ad un numero illimitato di siti web ospitati sullo stesso account. Con l’hosting condiviso hai bisogno di un account hosting per ogni sito.
Quando acquisti un piano di hosting condiviso hai accesso al pannello di controllo cPanel, il pannello più usato in campo hosting ed uno dei più facili da usare.
I nostri servizi di hosting condiviso sono una soluzione economica ma allo stesso tempo performante. Hosting WordPress, a differenza di un normale piano condiviso, usa LiteSpeed + LSCache per prestazioni ancora superiori e ha maggiori risorse in modo da poter supportare più visitatori simultanei.
Su hosting condiviso hai a disposizione OPcache e memcached.
A differenza della maggior parte dei nostri concorrenti il dominio con SupportHost è incluso per sempre nel prezzo, anche al rinnovo. Non tutte le estensioni di dominio sono incluse nel prezzo. Proseguendo con l’ordine saranno indicate le estensioni di dominio gratis disponibili per il piano che scegli (nella pagina della scelta del dominio in basso).
Nessuna brutta sorpresa al rinnovo per i nostri clienti. Noi, di SupportHost, abbiamo deciso di avere dei prezzi chiari e di fare in modo di non aumentare i prezzi al rinnovo per i nostri clienti.
Applichiamo l’IVA ai clienti privati residenti in Europa. Se risiedi fuori Europa o hai una partita IVA iscritta al VIES le fatture saranno esenti IVA.
I nostri datacenter sono situati in Germania e in Virginia (USA). Da un punto di vista di prestazioni, anche se il tuo sito web è ospitato in Europa (supponendo che i tuoi utenti sono in Italia/Europa) non ci sono differenze in termini di prestazioni. Le prestazioni sono definite dal tipo di server utilizzati (quindi dall’hardware) e dalla loro connessione.
Puoi leggere una comparazione tra il nostro hosting condiviso e l’hosting di Aruba, per capire quali sono le prestazioni che si possono ottenere sui nostri piani condivisi.
Il numero di visite che un piano hosting riesce a supportare dipende da diversi fattori: dalle risorse dedicate all'account e da come è costruito e ottimizzato il sito.
Nella tabella sono mostrate delle stime che ti permettono di avere un'idea di quante visite potrà supportare il piano. Considera che sono valori forniti per dare un'indicazione perché l'utilizzo delle risorse varia da sito a sito.
Con i nostri piani hosting condiviso offriamo traffico illimitato. In questi casi il numero di visite è influenzato dalle risorse associate all'account. In base al piano che scegli le risorse in termini di RAM, CPU, IO e processi variano e puoi vedere i limiti indicati nella tabella.
Per quanto riguarda il sito e la sua ottimizzazione dobbiamo fare delle considerazioni per capire come questi fattori influiscano sull'utilizzo delle risorse. Se prendiamo il caso di un sito statico avremo un consumo di risorse inferiori. Al contrario, un sito dinamico come quelli creati con WordPress e altri CMS, avrà una necessità maggiore in termini di risorse. La quantità di risorse utilizzata varia in base al numero di calcoli richiesti affinché il CMS possa funzionare.
Puoi basarti sui valori in tabella per avere un'indicazione in linea di massima di quante visite potrà sostenere il tuo sito. Il nostro consiglio è quello di prendere un piano che ti sembra idoneo. In futuro se ne avrai bisogno potrai passare ad un piano superiore, pagando soltanto la differenza.
Se hai un piano hosting condiviso con SupportHost puoi modificare le configurazioni PHP in base alle tue esigenze e quelle del tuo sito web. Abbiamo redatto una lista di script compatibili col nostro servizio, se lo script che vuoi utilizzare non è nella lista contattaci dandoci maggiori informazioni e provvederemo a controllare i requisiti per capire se è compatibile o meno coi nostri servizi.
Tra i principali ricordiamo:
Joomla, WordPress, Drupal, Opencart, Prestashop, Magento, phpBB, SMF, MyBB, Moodle.
A tutti i nuovi clienti offriamo una garanzia soddisfatti o rimborsati per 30 giorni, vale a dire che se per qualsiasi motivo non sei convinto che il nostro servizio faccia al caso tuo puoi richiedere i soldi indietro.
Se non sei sicuro di come funziona e se sarai in grado di utilizzarlo, puoi provare il nostro servizio gratuitamente e senza impegno per 14 giorni. Se non fa al caso tuo ti basterà lasciarlo scadere e non ci dovrai niente.
Se scegli l’hosting condiviso di SupportHost hai il massimo della personalizzazione. Puoi scegliere tra diverse versioni di PHP a seconda delle tue esigenze, il tutto tramite un semplice pannello di gestione.
Questo tipo di personalizzazioni non sono limitate alla versione PHP ma anche alle modifiche che puoi effettuare cambiando php.ini. Tieni presente che alcune impostazioni che puoi modificare tramite php.ini sono limitate per ragioni di sicurezza. Se le tue modifiche non funzionano, come sperato, contattaci e faremo il possibile per venirti incontro.
Al momento sono disponibili le seguenti versioni: 4.4 / 5.1 / 5.2 / 5.3 / 5.4 / 5.5 / 5.6 / 7.0 / 7.1 / 7.2 / 7.3 / 7.4 / 8.0 / 8.1
Se hai già un sito web e vuoi passare a SupportHost non devi far altro che ordinare il piano hosting che preferisci, penseremo noi al resto. Dopo che hai ordinato l’account apri un ticket per fornirci i dati di accesso al vecchio provider. Penseremo noi a tutto eseguendo gratuitamente la migrazione del tuo sito web senza alcun disservizio e con la massima trasparenza.
Se dobbiamo trasferire il tuo sito manualmente includeremo il trasferimento di una sola installazione.
Vogliamo solo il massimo per i nostri clienti. Per questo motivo usiamo solamente hardware al Top: server con 128Gb di RAM e dischi NVMe SSD per garantire ai siti dei nostri clienti il massimo delle prestazioni.
Un sito web ben ottimizzato, ospitato sui nostri servizi, può raggiungere tempi di caricamento di 0,5s. L’ubicazione del datacenter (finché rimaniamo in Europa) non ha influenza sulle performance del sito web. I fattori che influenzano la velocità di caricamento delle tue pagine sono la connettività del server, il suo hardware ed il modo in cui viene gestito. Ovviamente il maggiore impatto sulle prestazioni del tuo sito web è dovuto da come è stato creato il tuo sito web.
Google considera la velocità tra i fattori di ranking, quindi con SupportHost sei in una botte di ferro.
Inoltre è nostro costante impegno mantenere al massimo la reputazione dei nostri IP, bloccando tutti quegli account che non rispettano i nostri termini di servizio e le regole di buona condotta. In questo modo la reputazione dei nostri IP è sempre perfetta ed i nostri clienti non rischiano penalizzazioni dovute alla reputazione dei nostri IP.
Con SupportHost puoi eseguire un upgrade o un downgrade in qualsiasi momento. Se passi ad un piano più caro con più risorse dovrai pagare soltanto la differenza, non l’intero prezzo del piano. Se invece passi ad un piano inferiore, perché non stai sfruttando tutte le risorse a disposizione del tuo account, il prezzo per il dowgrade sarà calcolato dal sistema.