Blog
Benvenuto nel blog di SupportHost. Grazie a guide dedicate imparerai a sfruttare al meglio il tuo hosting WordPress e gli altri principali CMS. Inoltre scoprirai le possibilità d’uso e le potenzialità di hosting condiviso, VPS cloud e server dedicati.
-
Cos’è GitHub e come usarlo
In questa guida scoprirai cos’è e come funziona GitHub; com’è nato intorno a Git diventando qualcosa di molto diverso: una piattaforma che serve a eseguire…
-
Cosa sono e come usare gli hook di WordPress
Gli hook di WordPress ci permettono di personalizzare il funzionamento del sito, aggiungere nuove funzioni o modificare il comportamento di quelle esistenti. Possiamo utilizzare gli…
-
Cos’è una CDN? Guida completa per migliorare le performance del tuo sito
Ebbene sì, anche la CDN – e da qui il motivo per cui abbiamo scritto questa guida – è strettamente connessa a quella che è…
-
Eliminare cartelle vuote con il comando rmdir su Linux
Hai sentito parlare del comando rmdir, ma non sai esattamente a cosa serve? Con questo comando possiamo eliminare le cartelle vuote direttamente da terminale. Vediamo…
-
Come usare Google Keyword Planner
In questa guida a Google Keyword Planner scopriremo le potenzialità di questo strumento gratuito e forse sottovalutato, anche per quel che riguarda la SEO. Vedremo…
-
Mostrare il contenuto delle cartelle con il comando ls su Linux
Con il comando ls possiamo visualizzare la lista dei file e delle cartelle presenti nella cartella attuale o in una specifica. Si tratta di un…
-
Sito web senza partita iva: si può fare
La creazione di un sito web senza partita IVA è un tema che suscita spesso dubbi tra chi desidera avviare un’attività online. Cercando notizie online,…
-
Bricks Builder per WordPress: guida completa
Se vuoi costruire il tuo sito WordPress con Bricks Builder, qui trovi una guida passo passo e tutte le informazioni di cui hai bisogno per…
-
Web Agency: cos’è, cosa fa e come sceglierla
Nel lungo e articolato processo di creazione e gestione di una presenza online efficace di un’azienda, affidarsi a una web agency è una delle scelte…
-
Usare il comando touch su Linux per modificare il timestamp
Scopri come usare il comando touch per modificare il timestamp dei file. Questo comando può essere usato anche per creare file vuoti, ma il suo…
-
Come aumentare le visite al sito web
Negli anni Ottanta bastava aprire un negozio per avere clienti. Negli anni Novanta forse ancora bastava mettere un sito online per essere trovati sul web.…
-
Guida completa a WPBakery
WPBakery è uno dei page builder più utilizzati nel mondo di WordPress, amato per la sua facilità d’uso, le numerose funzionalità e la flessibilità che…
Categorie
Prova gratis
Prova gratis e senza impegno uno dei nostri piani hosting per 14 giorni. Non è richiesto nessun dato di pagamento!