Blog
Benvenuto nel blog di SupportHost. Grazie a guide dedicate imparerai a sfruttare al meglio il tuo hosting WordPress e gli altri principali CMS. Inoltre scoprirai le possibilità d’uso e le potenzialità di hosting condiviso, VPS cloud e server dedicati.
-
Bricks Builder per WordPress: guida completa
Se vuoi costruire il tuo sito WordPress con Bricks Builder, qui trovi una guida passo passo e tutte le informazioni di cui hai bisogno per…
-
Web Agency: cos’è, cosa fa e come sceglierla
Nel lungo e articolato processo di creazione e gestione di una presenza online efficace di un’azienda, affidarsi a una web agency è una delle scelte…
-
Usare il comando touch su Linux per modificare il timestamp
Scopri come usare il comando touch per modificare il timestamp dei file. Questo comando può essere usato anche per creare file vuoti, ma il suo…
-
Come aumentare le visite al sito web
Negli anni Ottanta bastava aprire un negozio per avere clienti. Negli anni Novanta forse ancora bastava mettere un sito online per essere trovati sul web.…
-
Guida completa a WPBakery
WPBakery è uno dei page builder più utilizzati nel mondo di WordPress, amato per la sua facilità d’uso, le numerose funzionalità e la flessibilità che…
-
Eliminare file e cartelle con il comando rm su Linux
Vuoi eliminare file e cartelle da terminale? Con il comando rm su Linux possiamo eliminare i file desiderati. Vediamo come usare questo comando con degli…
-
Come aggiungere Schema markup su WordPress
Se sei qui, probabilmente avrai sentito dire che i rich result di Google – quelli che includono immagini e altri elementi non testuali oltre al…
-
JPEG vs JPG: quali differenze fra i due formati?
Quando si parla di formati immagine, è essenziale scegliere quello giusto per assicurarsi la migliore qualità visiva; nel caso di prodotti digitali, però, diventano cruciali…
-
Conoscere la cartella corrente con il comando pwd su Linux
Con il comando pwd su Linux possiamo conoscere il percorso della cartella corrente. Vediamo come si usa questo comando, in quali circostanze è utile e…
-
ActiveCampaign: guida completa alle funzionalità
Non si può parlare di marketing digitale senza parlare di automazione, e non si può parlare di automazione senza menzionare ActiveCampaign, una delle piattaforme di…
-
Come e perché attivare l’autenticazione a due fattori su WordPress
Come ti sentiresti se non riuscissi più ad accedere al tuo sito web perché è stato hackerato? Sì, purtroppo può capitare anche se non usi…
-
Come cambiare cartella con il comando cd su Linux
Quando si utilizza il terminale di Linux, una delle prime cose da conoscere è l’uso del comando cd. Quando apriamo il terminale partiamo dalla home…
Categorie
Prova gratis
Prova gratis e senza impegno uno dei nostri piani hosting per 14 giorni. Non è richiesto nessun dato di pagamento!