Autore: Maria Grazia Guzzo
Unisce la sua passione per la scrittura e la tecnologia per creare guide approfondite e di facile comprensione. Crede nei contenuti zero fuffa, scritti da e per le persone.
Competenze
Scrittura per il web, SEO, WordPress
Introduzione
Con una passione innata per la scrittura e spinta da una forte curiosità crede che non si debba mai smettere di imparare. Attraverso la scrittura cerca di trasmettere la sua passione per la tecnologia creando guide approfondite e di facile apprendimento.
Esperienza
La sua passione per il mondo del blogging sboccia nel 2009 grazie alla collaborazione per diversi anni per un blog di musica. Con gli anni affina gli strumenti del mestiere scrivendo centinaia di notizie e approfondimenti su tematiche diverse, sempre focalizzandosi su dei principi cardine per creare contenuti dall’approccio slow, zero fuffa e approfonditi in ogni dettaglio.
Un messaggio da Maria Grazia
Lavorando con SupportHost amo poter creare contenuti di valore e poter continuare a imparare e specializzarmi giorno dopo giorno.
Maria Grazia Guzzo
SupportHost
SupportHost è un’azienda di web hosting che fornisce i suoi servizi in Italia e nel mondo. La valutazione da parte dei nostri clienti è eccezionale come evidenziato dalle recensioni su servizi specializzati.
Leggi tutti gli articoli di Maria Grazia Guzzo
-
Come cambiare cartella con il comando cd su Linux
Quando si utilizza il terminale di Linux, una delle prime cose da conoscere è l’uso del comando cd. Quando apriamo il terminale partiamo dalla home…
-
Come cambiare la proprietà dei file con il comando chown su Linux
Vuoi modificare il proprietario o il gruppo di un file? Con il comando chown di Linux possiamo modificare il proprietario di file, cartelle e link…
-
Come cambiare i permessi con il comando chmod su Linux
Vuoi sapere come cambiare i permessi di file e directory su Linux? In questa guida impareremo a usare il comando chmod che ci permette di…
-
Sviluppo in remoto con Visual Studio Code via SSH
Vuoi usare Visual Studio Code per collegarti via SSH a un server remoto? In questa guida ti mostreremo come collegarci al server e usare così…
-
Come spostare un sito WordPress da sottocartella a root
Se hai attualmente il tuo sito WordPress in una sottocartella e vuoi spostarlo nella root del dominio, con questa guida imparerai a farlo correttamente. Molte…
-
Cosa sono e come funzionano i meta refresh redirect
Vuoi sapere cosa sono i meta refresh redirect? Non tutti i reindirizzamenti sono uguali, ci sono quelli permanenti, temporanei e poi bisogna anche distinguere tra…
-
Come cercare stringhe usando il comando grep su Linux
Vuoi imparare a usare il comando grep su Linux? In questa guida vedremo come usarlo insieme alle sue opzioni più utili. In breve, il comando…
-
Come visualizzare e combinare i file con il comando cat su Linux
Se vuoi visualizzare un file di testo da terminale o modificare il contenuto di uno o più file anche combinandoli tra loro, allora devi conoscere…
-
Come spostare file e cartelle con il comando mv su Linux
Vuoi imparare tutti i trucchi per usare il comando mv? Se non hai mai usato questo comando su Linux, con questa guida scoprirai il suo…
-
Come copiare file e cartelle usando il comando cp su Linux
Vuoi sapere come usare il comando cp su Linux? Ecco una guida pratica che ti mostrerà vari casi d’uso e opzioni di questo comando. Quando…
-
Come migrare da Joomla a WordPress
Dopo aver creato il tuo sito con Joomla, hai deciso di passare a WordPress? Per fortuna il passaggio da una piattaforma all’altra non è impossibile.…
-
Come creare un’area riservata su WordPress
Creare un’area riservata su WordPress ci permette di rendere visibili pagine o altre risorse solo ai membri. Questo metodo ci permette di creare aree con…