Autore: Maria Grazia Guzzo
Unisce la sua passione per la scrittura e la tecnologia per creare guide approfondite e di facile comprensione. Crede nei contenuti zero fuffa, scritti da e per le persone.
Competenze
Scrittura per il web, SEO, WordPress
Introduzione
Con una passione innata per la scrittura e spinta da una forte curiosità crede che non si debba mai smettere di imparare. Attraverso la scrittura cerca di trasmettere la sua passione per la tecnologia creando guide approfondite e di facile apprendimento.
Esperienza
La sua passione per il mondo del blogging sboccia nel 2009 grazie alla collaborazione per diversi anni per un blog di musica. Con gli anni affina gli strumenti del mestiere scrivendo centinaia di notizie e approfondimenti su tematiche diverse, sempre focalizzandosi su dei principi cardine per creare contenuti dall’approccio slow, zero fuffa e approfonditi in ogni dettaglio.
Un messaggio da Maria Grazia
Lavorando con SupportHost amo poter creare contenuti di valore e poter continuare a imparare e specializzarmi giorno dopo giorno.
Maria Grazia Guzzo
SupportHost
SupportHost è un’azienda di web hosting che fornisce i suoi servizi in Italia e nel mondo. La valutazione da parte dei nostri clienti è eccezionale come evidenziato dalle recensioni su servizi specializzati.
Leggi tutti gli articoli di Maria Grazia Guzzo
- 
  Come passare da classic editor ai blocchi WordPressStai usando l’editor classico su WordPress e vuoi passare a quello a blocchi? In questa guida ti illustreremo i vari metodi per convertire articoli e… 
- 
  Come impostare i PDF in noindex (e proteggerli su WordPress)Vuoi che i PDF che hai sul tuo sito web non siano indicizzati? In questa guida ti mostreremo i passi da seguire per far sì… 
- 
  Verificare i record DNS con il comando dig su LinuxVuoi sapere come usare il comando dig su Linux? In questa guida ti mostreremo come si usa il comando con le sue opzioni di base.… 
- 
  Come risolvere i problemi di caricamento delle immagini su WordPressStai riscontrando un problema durante il caricamento delle immagini sul tuo sito WordPress? Il caricamento delle immagini può generare diversi errori per colpa di un… 
- 
  Come proteggere le immagini su un sito WordPressCerchi un modo per prevenire i furti di immagini dal tuo sito WordPress? Se è così, ci tocca dirti che non c’è un sistema infallibile.… 
- 
  Come e quando usare il tag noindexVuoi sapere come usare il tag noindex sul tuo sito e in quali circostanze farlo? In questa guida vedremo le best practice da seguire per… 
- 
  Come gestire la visibilità dei blocchi di WordPressVuoi poter controllare la visibilità dei blocchi di WordPress in modo che alcuni elementi (ad esempio un banner) appaiano solo in certe condizioni? In questa… 
- 
  Come creare la favicon e aggiungerla su WordPressNon sai come mostrare la favicon sul tuo sito WordPress o hai dubbi sulle dimensioni e il formato da usare? In questa guida vedremo tutto… 
- 
  Verificare i record DNS con il comando nslookup su LinuxSe vuoi ottenere informazioni sui record DNS, ad esempio per verificare se sono corrette, puoi usare il comando nslookup. Questo comando può essere utilizzato in… 
- 
  Come visualizzare lo spazio occupato con il comando du su LinuxCon il comando du su Linux possiamo controllare lo spazio occupato sul disco e avere dettagli su quanto spazio occupano file e cartelle. In questa… 
- 
  Come risolvere il problema delle immagini non visibili nella libreria di WordPressAccedi al sito per fare delle modifiche e all’improvviso le immagini mancano o non sono visibili nella libreria dei media di WordPress. Come si risolve?… 
- 
  Come creare e gestire le partizioni con il comando fdisk su LinuxSe vuoi creare nuove partizioni, visualizzare la lista attuale oppure eliminarne qualcuna, il comando fdisk di Linux ti permette di gestire tutte queste operazioni. In…