Autore: Maria Grazia Guzzo
Unisce la sua passione per la scrittura e la tecnologia per creare guide approfondite e di facile comprensione. Crede nei contenuti zero fuffa, scritti da e per le persone.
Competenze
Scrittura per il web, SEO, WordPress
Introduzione
Con una passione innata per la scrittura e spinta da una forte curiosità crede che non si debba mai smettere di imparare. Attraverso la scrittura cerca di trasmettere la sua passione per la tecnologia creando guide approfondite e di facile apprendimento.
Esperienza
La sua passione per il mondo del blogging sboccia nel 2009 grazie alla collaborazione per diversi anni per un blog di musica. Con gli anni affina gli strumenti del mestiere scrivendo centinaia di notizie e approfondimenti su tematiche diverse, sempre focalizzandosi su dei principi cardine per creare contenuti dall’approccio slow, zero fuffa e approfonditi in ogni dettaglio.
Un messaggio da Maria Grazia
Lavorando con SupportHost amo poter creare contenuti di valore e poter continuare a imparare e specializzarmi giorno dopo giorno.
Maria Grazia Guzzo
SupportHost
SupportHost è un’azienda di web hosting che fornisce i suoi servizi in Italia e nel mondo. La valutazione da parte dei nostri clienti è eccezionale come evidenziato dalle recensioni su servizi specializzati.
Leggi tutti gli articoli di Maria Grazia Guzzo
-
Come gestire la visibilità dei blocchi di WordPress
Vuoi poter controllare la visibilità dei blocchi di WordPress in modo che alcuni elementi (ad esempio un banner) appaiano solo in certe condizioni? In questa…
-
Come creare la favicon e aggiungerla su WordPress
Non sai come mostrare la favicon sul tuo sito WordPress o hai dubbi sulle dimensioni e il formato da usare? In questa guida vedremo tutto…
-
Verificare i record DNS con il comando nslookup su Linux
Se vuoi ottenere informazioni sui record DNS, ad esempio per verificare se sono corrette, puoi usare il comando nslookup. Questo comando può essere utilizzato in…
-
Come visualizzare lo spazio occupato con il comando du su Linux
Con il comando du su Linux possiamo controllare lo spazio occupato sul disco e avere dettagli su quanto spazio occupano file e cartelle. In questa…
-
Come risolvere il problema delle immagini non visibili nella libreria di WordPress
Accedi al sito per fare delle modifiche e all’improvviso le immagini mancano o non sono visibili nella libreria dei media di WordPress. Come si risolve?…
-
Come creare e gestire le partizioni con il comando fdisk su Linux
Se vuoi creare nuove partizioni, visualizzare la lista attuale oppure eliminarne qualcuna, il comando fdisk di Linux ti permette di gestire tutte queste operazioni. In…
-
Come usare la libreria media di WordPress
Vuoi sapere come sfruttare al meglio la libreria dei media di WordPress? In questa guida vedremo diversi sistemi per caricare e scaricare immagini e altri…
-
Come orientarsi per l’accessibilità dei siti web e l’adeguamento all’EAA
L’introduzione della direttiva europea, European Accessibility Act, conosciuta come EAA, ha sollevato una questione importante: ora siti web, applicazioni e applicativi vari (come i terminali)…
-
Squarespace vs WordPress: quale scegliere per creare il tuo sito
Non sai se scegliere Squarespace o WordPress come sistema per creare il tuo sito web o eCommerce? In questa panoramica metteremo a confronto le due…
-
Creare link simbolici e hard con il comando ln su Linux
Hai sentito parlare di soft e hard link su Linux, ma non ti è chiara la differenza? Leggendo questo articolo imparerai a usare il comando…
-
Come migrare da Squarespace a WordPress
Hai creato inizialmente il sito su Squarespace ed è arrivato il momento di cambiare? In questa guida ti mostreremo come passare da Squarespace a WordPress…
-
Comprimere file con il comando gzip su Linux
Con il comando gzip su Linux possiamo comprimere singoli file per generare file .gz. Lo stesso comando ci permette anche di decomprimere i file per…